Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Serie sterzo scricchiolante
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 105974" data-attributes="member: 30"><p>La vite serve per chiudere quella che sembra una calotta ma in realtà fa la funzione di spessore, limitando però la rotazione, tramite la cava ad arco di cerchio, nella quale entra il dente presente sulla calotta porta cuscinetto. Ho un SS simile, della Race Face, che però ha il dente sullo spessore superiore e la semicava sulla calotta.</p><p>Fai la regolazione come sempre (è normale che abbia preso un po’ di gioco, assestandosi dopo i primi usi), ricordandoti di serrare alla fine quella vite che blocca il meccanismo sul piantone forcella. Occhio al registro stampigliato sui due pezzi, centrandolo dividi parimente l’angolo di rotazione tra destra e a sinistra.</p><p>Non succede niente, se non la serri (quindi non è pericolosa per la tua incolumità) semplicemente non avrai il fondo corsa della rotazione limitato: se malauguratamente dovesse girarti di brutto lo sterzo (in una caduta, per esempio), la forca va a sbattere sull’obliquo della tua amata...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 105974, member: 30"] La vite serve per chiudere quella che sembra una calotta ma in realtà fa la funzione di spessore, limitando però la rotazione, tramite la cava ad arco di cerchio, nella quale entra il dente presente sulla calotta porta cuscinetto. Ho un SS simile, della Race Face, che però ha il dente sullo spessore superiore e la semicava sulla calotta. Fai la regolazione come sempre (è normale che abbia preso un po’ di gioco, assestandosi dopo i primi usi), ricordandoti di serrare alla fine quella vite che blocca il meccanismo sul piantone forcella. Occhio al registro stampigliato sui due pezzi, centrandolo dividi parimente l’angolo di rotazione tra destra e a sinistra. Non succede niente, se non la serri (quindi non è pericolosa per la tua incolumità) semplicemente non avrai il fondo corsa della rotazione limitato: se malauguratamente dovesse girarti di brutto lo sterzo (in una caduta, per esempio), la forca va a sbattere sull’obliquo della tua amata...:p [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Serie sterzo scricchiolante
Alto
Basso