Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Serie sterzo Haibike Sduro allmtn 7.0 2017
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Crus89" data-source="post: 68754" data-attributes="member: 2413"><p>Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto!!</p><p></p><p>È stato un po' più laborioso del previsto ma stasera credo di aver trovato la quadra...</p><p></p><p>Ho scoperto che l'aria presente era dovuta allo spessore da 2mm che vedete in foto e che il meccanico aveva bellamente aggiunto tra il "tappo" della serie sterzo e la boccola conica.</p><p></p><p><img src="https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/ec72c5f0028b5cd9846d2c0c4d752ab9.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p></p><p>Così facendo però si veniva a creare quell'aria (di 2mm per l'appunto, misurata con il calibro) che lasciava il tappo della serie sterzo sollevato e che, potenzialmente, avrebbe fatto entrare acqua e fango nei cuscinetti...</p><p></p><p>Alla fine credo di aver risolto con della semplice carta stagnola... [emoji15] </p><p></p><p>Sono giunto a questa conclusione: a causa di qualche errore nelle tolleranze di lavorazione delle boccole, i cuscinetti vanno a pacco solo quando il tappo della serie sterzo inizia a sfregare contro il canotto, rendendo così lo sterzo duro da girare.</p><p>Aggiungendo un semplice spessore fatto con la carta stagnola (vedi foto sotto), i cuscinetti vanno a pacco prima che il tappo inizi a sfregare, quindi:</p><p>1. il gioco sparisce,</p><p>2. lo sterzo è bello fluido,</p><p>3. Non c'è più quell'orribile aria tra tappo della serie sterzo e canotto.</p><p></p><p><img src="https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/19b27811f720e4674daf4c6624a63bee.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p></p><p><img src="https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/357992d9495d7cb02979fe2c5c506640.jpg" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p><p></p><p>Per ora proverò così per qualche uscita e vediamo come va... Se è tutto ok, vedrò di fare uno spesso con qualcosa di meno improvvisato!</p><p></p><p>Ah, devo anche recuperare un o-ring da mettere tra il tappo della serie sterzo ed il canotto, visto che quel fenomeno del meccanico è riuscito a perderlo...... [emoji35] </p><p></p><p>Ciao!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Crus89, post: 68754, member: 2413"] Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto!! È stato un po' più laborioso del previsto ma stasera credo di aver trovato la quadra... Ho scoperto che l'aria presente era dovuta allo spessore da 2mm che vedete in foto e che il meccanico aveva bellamente aggiunto tra il "tappo" della serie sterzo e la boccola conica. [IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/ec72c5f0028b5cd9846d2c0c4d752ab9.jpg[/IMG] Così facendo però si veniva a creare quell'aria (di 2mm per l'appunto, misurata con il calibro) che lasciava il tappo della serie sterzo sollevato e che, potenzialmente, avrebbe fatto entrare acqua e fango nei cuscinetti... Alla fine credo di aver risolto con della semplice carta stagnola... [emoji15] Sono giunto a questa conclusione: a causa di qualche errore nelle tolleranze di lavorazione delle boccole, i cuscinetti vanno a pacco solo quando il tappo della serie sterzo inizia a sfregare contro il canotto, rendendo così lo sterzo duro da girare. Aggiungendo un semplice spessore fatto con la carta stagnola (vedi foto sotto), i cuscinetti vanno a pacco prima che il tappo inizi a sfregare, quindi: 1. il gioco sparisce, 2. lo sterzo è bello fluido, 3. Non c'è più quell'orribile aria tra tappo della serie sterzo e canotto. [IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/19b27811f720e4674daf4c6624a63bee.jpg[/IMG] [IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180118/357992d9495d7cb02979fe2c5c506640.jpg[/IMG] Per ora proverò così per qualche uscita e vediamo come va... Se è tutto ok, vedrò di fare uno spesso con qualcosa di meno improvvisato! Ah, devo anche recuperare un o-ring da mettere tra il tappo della serie sterzo ed il canotto, visto che quel fenomeno del meccanico è riuscito a perderlo...... [emoji35] Ciao!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Serie sterzo Haibike Sduro allmtn 7.0 2017
Alto
Basso