Qualche giorno fa,
inaspettatamente,
ero ad Ortisei e mi sono fatto "impelagare" in una uscita ai limiti delle mie possibilità.
Dopo varie uscite con ebike noleggiate per ciclabili con fam(avevano dato brutto tempo e non avevo portato la mia),
nel mio pacchetto hotel,erano comprese:
1- piccolo test di enduro "a gamba" sul SECEDA(mortacci miei che era la prima volta a far roba seria,pure senza guanti ecc vista la non previsione di uscire)
2-una uscita enduro "a gamba" del Sella Ronda in senso orario.
Io sono una PIPPA estrema nelle salite,oltre che non piacermi....ho visto l'Arcangelo Gabriele almeno 7 volte!!!
vabbè
MI SONO SPATACCATO ed ho imparato tantissimo!!!!
Ora vorrei riprovare con la mia "endurike"
Il pezzo più bello,il bike park aperto esattamente quei giorni,al Sassolungo,costtuito da quelli del Whistler Canadese.....UNA GODURIA!!!!
Da Selva di Val Gardena si sale con la cabinovia Dantercepies. Poco sotto la stazione a monte si incontra la prima discesa: un single trail che porta al Passo Gardena e poi prosegue per arrivare fino a Colfosco. Da Corvara si prendono altri due impianti prima di affrontare la scorrevole Alta Via verso il Passo Campolongo. Da qui si sale con la seggiovia Campolongo e si scende verso Arabba per prendere la funivia Porta Vescovo. Dalla stazione di monte si può ammirare lo spettacolare scenario delle cime ghiacciate della Marmolada ed il laghetto artificiale del Fedaia. La discesa fino all'impianto Fodom sopra ad Arabba è particolarmente impegnativa. Dal Passo Pordoi parte un lungo trail che porta fino a Canazei. Raggiunto Campitello con la funivia Col Rodella si sale fino sopra al Passo Sella, raggiungibile attraverso una breve discesa. Proseguendo ai piedi del Sassolungo,dove si DEVE fare assolutamente il bike park!FANTASTICO
Poi si scende lungo un sentiero fino a Selva di Val Gardena.
Ecco il video della mia "sverginazione" sui salti e primo bike park....abbiate pietà sia per il mio "stile" che per le riprese fatte con la gopro attaccata alla bretella dello zaino fotografico(avercele avute le mie attrezzature
)
_____________________
Punto di partenza: Dantercepies
Come arrivarci: Selva di Val Gardena
Distanza: 58 km
Dislivello: ... metri
Difficoltà tecnica: difficile
Tempo di percorrenza: dipende
Portage: si/no, per quanto tempo
Spinta: si/no, per quanto tempo
inaspettatamente,
ero ad Ortisei e mi sono fatto "impelagare" in una uscita ai limiti delle mie possibilità.
Dopo varie uscite con ebike noleggiate per ciclabili con fam(avevano dato brutto tempo e non avevo portato la mia),
nel mio pacchetto hotel,erano comprese:
1- piccolo test di enduro "a gamba" sul SECEDA(mortacci miei che era la prima volta a far roba seria,pure senza guanti ecc vista la non previsione di uscire)
2-una uscita enduro "a gamba" del Sella Ronda in senso orario.
Io sono una PIPPA estrema nelle salite,oltre che non piacermi....ho visto l'Arcangelo Gabriele almeno 7 volte!!!
vabbè
MI SONO SPATACCATO ed ho imparato tantissimo!!!!
Ora vorrei riprovare con la mia "endurike"
Il pezzo più bello,il bike park aperto esattamente quei giorni,al Sassolungo,costtuito da quelli del Whistler Canadese.....UNA GODURIA!!!!
Da Selva di Val Gardena si sale con la cabinovia Dantercepies. Poco sotto la stazione a monte si incontra la prima discesa: un single trail che porta al Passo Gardena e poi prosegue per arrivare fino a Colfosco. Da Corvara si prendono altri due impianti prima di affrontare la scorrevole Alta Via verso il Passo Campolongo. Da qui si sale con la seggiovia Campolongo e si scende verso Arabba per prendere la funivia Porta Vescovo. Dalla stazione di monte si può ammirare lo spettacolare scenario delle cime ghiacciate della Marmolada ed il laghetto artificiale del Fedaia. La discesa fino all'impianto Fodom sopra ad Arabba è particolarmente impegnativa. Dal Passo Pordoi parte un lungo trail che porta fino a Canazei. Raggiunto Campitello con la funivia Col Rodella si sale fino sopra al Passo Sella, raggiungibile attraverso una breve discesa. Proseguendo ai piedi del Sassolungo,dove si DEVE fare assolutamente il bike park!FANTASTICO
Poi si scende lungo un sentiero fino a Selva di Val Gardena.
Ecco il video della mia "sverginazione" sui salti e primo bike park....abbiate pietà sia per il mio "stile" che per le riprese fatte con la gopro attaccata alla bretella dello zaino fotografico(avercele avute le mie attrezzature
_____________________
Punto di partenza: Dantercepies
Come arrivarci: Selva di Val Gardena
Distanza: 58 km
Dislivello: ... metri
Difficoltà tecnica: difficile
Tempo di percorrenza: dipende
Portage: si/no, per quanto tempo
Spinta: si/no, per quanto tempo