Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Seggiolino posteriore bimbo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DEKILLA64" data-source="post: 138372" data-attributes="member: 307"><p>Io non lo farei... il reggisella è fatto per sopportare un peso che forza in senso verticale, il seggiolino "tirerebbe" in orizzontale stressandolo esageratamente, magari tiene ma il rischio di cedimento c'è secondo me.</p><p></p><p>No, se le guardi attentamente le piastre sono perfettamente allineate, limarle potrebbe (forse...) far guadagnare qualcosa ma credo al massimo mezzo centimetro e purtroppo non credo risolva il problema.</p><p></p><p>Questa potrebbe essere una soluzione, ma se cambi la piega finisci per avvicinare ulteriormente il seggiolino alla sella incastrando di fatto il bambino sotto il fondoschiena del papà...</p><p></p><p>E qui forse c'è l'unica soluzione valida: far rifare di sana pianta il ferro da un fabbro in modo che i perni che si infilano nel supporto siano più lunghi di circa 5 cm. Poi potresti anche supportare questo nuovo telaietto facendo fare sempre dal fabbro una staffa di supporto da bloccare sul foro che si vede nel fodero alto (sempre che ce ne sia un altro anche dall'altro lato) oppure sempre una staffa magari saldata al telaietto che vada a poggiare sull'archetto sopra la ruota.</p><p>...Se no mi sa che non resta che il carrellino....o il seggiolino anteriore, se il peso del bambino lo consente.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DEKILLA64, post: 138372, member: 307"] Io non lo farei... il reggisella è fatto per sopportare un peso che forza in senso verticale, il seggiolino "tirerebbe" in orizzontale stressandolo esageratamente, magari tiene ma il rischio di cedimento c'è secondo me. No, se le guardi attentamente le piastre sono perfettamente allineate, limarle potrebbe (forse...) far guadagnare qualcosa ma credo al massimo mezzo centimetro e purtroppo non credo risolva il problema. Questa potrebbe essere una soluzione, ma se cambi la piega finisci per avvicinare ulteriormente il seggiolino alla sella incastrando di fatto il bambino sotto il fondoschiena del papà... E qui forse c'è l'unica soluzione valida: far rifare di sana pianta il ferro da un fabbro in modo che i perni che si infilano nel supporto siano più lunghi di circa 5 cm. Poi potresti anche supportare questo nuovo telaietto facendo fare sempre dal fabbro una staffa di supporto da bloccare sul foro che si vede nel fodero alto (sempre che ce ne sia un altro anche dall'altro lato) oppure sempre una staffa magari saldata al telaietto che vada a poggiare sull'archetto sopra la ruota. ...Se no mi sa che non resta che il carrellino....o il seggiolino anteriore, se il peso del bambino lo consente. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Seggiolino posteriore bimbo
Alto
Basso