Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Seconda MTB - full AM da trasformare in e-bike con kit bafang o tsdz2
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="bs360" data-source="post: 345022" data-attributes="member: 13379"><p>grazie della dritta! Però in realtà anche le installazioni che ho visto (in foto) su hardtail hanno cmq il fissaggio "verso l'alto", sul tubo obliquio.</p><p>Delle staffe di alluminio le riesco facilmente a reperire/lavorare (tramite un amico).... però cercherei di limitare al max gli accrocchi per adattare il mc, che mi sembra la parte più rognosa.</p><p>Sto dedicando ore (notturne!) a documentarmi.... alla fine il problema maggiore per questo motori (che siano bafang o tsdz2) è che bici con mc da 68 non se ne trovano.</p><p>Ho visto che ci sono sia Bafang che TSDZ2 fanno la versione a 100mm, ma io non ne ho trovato nessuno in stock EU. Solo stock cina, su Aliexpress o dhgate...quindi temo che ci siano poi da pagare dazi e iva...che malcontati sarebbero 120eur ( facendo il calcolo su questo, per esempio: <a href="https://it.dhgate.com/product/tongsheng-tsdz2-motor-36-48v-250-350-500w/407620166.html?" target="_blank">https://it.dhgate.com/product/tongsheng-tsdz2-motor-36-48v-250-350-500w/407620166.html?</a>)</p><p>[USER=13191]@Francofat[/USER], tu dove li hai ordinati, se posso chiedere? (link)</p><p></p><p>@ carlo.bkr: sono un grande fan delle bici di decathlon: il rapporto qualità/prezzo è imbattibile... e accontentano la maggior parte degli amatori. Di quel modello però la parte motore/batteria mi sembra un pò scarsina (65nm il motore e batteria da 500Wh).</p><p>I'idea del fai-da-te (fattibilità ancora da verificare) è che riesco a metterci una batteria che riesce a farmi fare un dislivello maggiore. A proposito, potrebbe essere utile anche ad altri questa tabella, che mostra (a spanne) il dislivello che si può fare a seconda della capacità della batteria e ovviamente anche in funzione di "quanto si pedala":</p><p><a href="https://www.lift-mtb.com/accueil-faq-english/choose-your-battery/" target="_blank">https://www.lift-mtb.com/accueil-faq-english/choose-your-battery/</a></p><p>Ovviamente è calcolata sulla base del rendimento di quel motore ... però è cmq un buon indicatore.</p><p>Alla fine nel mio caso, più che la potenza del motore (il cui dato di targa più importante sono i Nm, e non i W), la cosa che mi interessa di più è la capacità della batteria.</p><p>Su pswpower con 350eur hai una batteria da 20Ah, 48V, che fanno 960wh...circa il doppio di quella di decathlon.</p><p>A dire il vero, anche sulle emtb full suspended che costano meno (cmq dai 3800eur in su) ci sono batterie scarsine... è questa una delle cose che mi lascia più perplesso.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="bs360, post: 345022, member: 13379"] grazie della dritta! Però in realtà anche le installazioni che ho visto (in foto) su hardtail hanno cmq il fissaggio "verso l'alto", sul tubo obliquio. Delle staffe di alluminio le riesco facilmente a reperire/lavorare (tramite un amico).... però cercherei di limitare al max gli accrocchi per adattare il mc, che mi sembra la parte più rognosa. Sto dedicando ore (notturne!) a documentarmi.... alla fine il problema maggiore per questo motori (che siano bafang o tsdz2) è che bici con mc da 68 non se ne trovano. Ho visto che ci sono sia Bafang che TSDZ2 fanno la versione a 100mm, ma io non ne ho trovato nessuno in stock EU. Solo stock cina, su Aliexpress o dhgate...quindi temo che ci siano poi da pagare dazi e iva...che malcontati sarebbero 120eur ( facendo il calcolo su questo, per esempio: [URL]https://it.dhgate.com/product/tongsheng-tsdz2-motor-36-48v-250-350-500w/407620166.html?[/URL]) [USER=13191]@Francofat[/USER], tu dove li hai ordinati, se posso chiedere? (link) @ carlo.bkr: sono un grande fan delle bici di decathlon: il rapporto qualità/prezzo è imbattibile... e accontentano la maggior parte degli amatori. Di quel modello però la parte motore/batteria mi sembra un pò scarsina (65nm il motore e batteria da 500Wh). I'idea del fai-da-te (fattibilità ancora da verificare) è che riesco a metterci una batteria che riesce a farmi fare un dislivello maggiore. A proposito, potrebbe essere utile anche ad altri questa tabella, che mostra (a spanne) il dislivello che si può fare a seconda della capacità della batteria e ovviamente anche in funzione di "quanto si pedala": [URL]https://www.lift-mtb.com/accueil-faq-english/choose-your-battery/[/URL] Ovviamente è calcolata sulla base del rendimento di quel motore ... però è cmq un buon indicatore. Alla fine nel mio caso, più che la potenza del motore (il cui dato di targa più importante sono i Nm, e non i W), la cosa che mi interessa di più è la capacità della batteria. Su pswpower con 350eur hai una batteria da 20Ah, 48V, che fanno 960wh...circa il doppio di quella di decathlon. A dire il vero, anche sulle emtb full suspended che costano meno (cmq dai 3800eur in su) ci sono batterie scarsine... è questa una delle cose che mi lascia più perplesso. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Seconda MTB - full AM da trasformare in e-bike con kit bafang o tsdz2
Alto
Basso