Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Mobilità
Ebike da trekking
Seconda bici / muletto
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="giordanovic" data-source="post: 436108" data-attributes="member: 1235"><p>[USER=16749]@ennegi78[/USER] se non hai mai provato la BDC è il caso di provare. Io avevo comminciato con la BDC, in mod serio anni fa, (me l'anno regalata quando sono andato in pensione) prima usavo delle bici scarsotte sempre BDC, con la Bianchi 928 mi sono trovato in un altro pianeta. Il traffico e gli amici mi ha spinto verso la MTB e, visto l'evoluzione dell'elettrico, per gradi, ora ho una Fantic integra.</p><p>La BDC è rimasta per giri domenicali quando il traffico è meno pericoloso (nei dintorni di Monza). Devo dire che non saprei scegliere fra uno e l'altro (BDC o MTB).</p><p>Quattro anni fa mi hanno applicato gli stent alle coronarie e ho montato il motore al mozzo alla bianchi (fai da te) perchè dovevo curare di non superare i 130 battiti; i giri sono rimasti gli stessi di prima (i volts aiutano, tiro io il gruppo <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /> ).</p><p>Se prendi la gravel prendila con i freni a disco perchè con la bianchi vado anche su strade bianche, una volta sono passato in una pozzanghera e non riuscivo più a frenare per la sabbia sul cerchio e pattini, mi sono dovuto fermare per pulire con un fazzolettino.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="giordanovic, post: 436108, member: 1235"] [USER=16749]@ennegi78[/USER] se non hai mai provato la BDC è il caso di provare. Io avevo comminciato con la BDC, in mod serio anni fa, (me l'anno regalata quando sono andato in pensione) prima usavo delle bici scarsotte sempre BDC, con la Bianchi 928 mi sono trovato in un altro pianeta. Il traffico e gli amici mi ha spinto verso la MTB e, visto l'evoluzione dell'elettrico, per gradi, ora ho una Fantic integra. La BDC è rimasta per giri domenicali quando il traffico è meno pericoloso (nei dintorni di Monza). Devo dire che non saprei scegliere fra uno e l'altro (BDC o MTB). Quattro anni fa mi hanno applicato gli stent alle coronarie e ho montato il motore al mozzo alla bianchi (fai da te) perchè dovevo curare di non superare i 130 battiti; i giri sono rimasti gli stessi di prima (i volts aiutano, tiro io il gruppo :blush: ). Se prendi la gravel prendila con i freni a disco perchè con la bianchi vado anche su strade bianche, una volta sono passato in una pozzanghera e non riuscivo più a frenare per la sabbia sul cerchio e pattini, mi sono dovuto fermare per pulire con un fazzolettino. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Ebike da trekking
Seconda bici / muletto
Alto
Basso