Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
SDURO NDURO PRO: batteria in parallelo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="STOKA" data-source="post: 509" data-attributes="member: 332"><p>1) i cavi ad y con diodo vanno benissimo perchè i diodi gestiscono bene minime differenze di corrente</p><p>2) le batterie senza holder se fatte bene e chiuse bene reggono anche più della durata delle celle. con gli holder SONO MEGLIO ma si perde un sacco di spazio (io ho fatto migliai di km in fuoristrada estremo con diverse batterie senza holder) certo che si mettono 4 celle in croce chiuse con il nastro da pacchi e saldate con lo sputo....</p><p>3) le batterie se hanno il bms è meglio rispetto a celle "protette" ovvero con circuito integrato che hanno altri problemi ma si va sul complesso lasciamo perdere</p><p>4) attaccare sempre le batterie entrambe cariche al 100% o con lo stesso voltaggio "circa"</p><p>5) la differente capacità delle batterie non è cosi' rilevante data la presenza del diodo che bilancia il prelievo di corrente ed evita che la batt più grande ceda corrente alla più piccola.</p><p></p><p>queste sono le mie motivazioni ma io non scrivo e faccio terrorismo senza manco leggere bene di che si sta parlando. </p><p></p><p>ultimo le batterie nello zaino sono MOLTO PIù PERICOLOSE di quelle senza holder!!!! oltre che leggerissimamente più scomode</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="STOKA, post: 509, member: 332"] 1) i cavi ad y con diodo vanno benissimo perchè i diodi gestiscono bene minime differenze di corrente 2) le batterie senza holder se fatte bene e chiuse bene reggono anche più della durata delle celle. con gli holder SONO MEGLIO ma si perde un sacco di spazio (io ho fatto migliai di km in fuoristrada estremo con diverse batterie senza holder) certo che si mettono 4 celle in croce chiuse con il nastro da pacchi e saldate con lo sputo.... 3) le batterie se hanno il bms è meglio rispetto a celle "protette" ovvero con circuito integrato che hanno altri problemi ma si va sul complesso lasciamo perdere 4) attaccare sempre le batterie entrambe cariche al 100% o con lo stesso voltaggio "circa" 5) la differente capacità delle batterie non è cosi' rilevante data la presenza del diodo che bilancia il prelievo di corrente ed evita che la batt più grande ceda corrente alla più piccola. queste sono le mie motivazioni ma io non scrivo e faccio terrorismo senza manco leggere bene di che si sta parlando. ultimo le batterie nello zaino sono MOLTO PIù PERICOLOSE di quelle senza holder!!!! oltre che leggerissimamente più scomode [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
SDURO NDURO PRO: batteria in parallelo
Alto
Basso