Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
SDURO NDURO PRO: batteria in parallelo
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MarcoM" data-source="post: 299" data-attributes="member: 7"><p>Ciao,</p><p></p><p>nel post si parlava di batterie in parallelo, e vi era una realizzazione di un utente con un case molto ben fatto, ma l'interno della batteria!!!!!!</p><p></p><p> io non vendo batterie, non realizzo batterie (per meglio dire NON vendo più batterie e NON realizzo più batterie..perchè ne ho fatte e vendute davvero tante) quello che stò per dire lo dico senza interessi, se qualcuno di voi ha intenzione di fare o farsi fare una batteria ascoltate questo consiglio, GLI HOLDER CI VOGLIONO!!! senza holder la batteria è PERICOLOSA, in quanto le celle senza un supporto adeguato provocano micromovimenti che a lungo andare, sopratutto in fuoristrada, staccano le linguette (anche con 6 o 8 punti di saldatura...) il termorestringente protettivo della cella si usura per via dello strisciamento, la linguetta di un polo positivo può toccare un qualsiasi punto scoperto della cella , che come tutti ben sanno è il polo negativo della stessa...e..... TAC scintillone, se poi avete usato del materiale non adatto, ovvero non ignifugo, la scintillona si trasforma in fiamma...e.....</p><p></p><p>NON voglio fare terrorismo, voglio solo rendere pubblica la mia esperienza fatta di centinaia di batterie realizzate e anche di qualche spiacevole episodio!!!</p><p></p><p>altro suggerimento, se proprio volete usare due batterie in parallelo, e non avete un'elettronica specifica che vi controlla il tutto, ma solo il classico cavo ad Y, se volete che le stesse vi durino il più possibile, dovete fare le batterie uguali, stesso numero di celle e stessa capacità, e SOPRATUTTO dovranno essere cariche tutte e due sempre al 100%, anche se "sembra" che non succeda niente con batterie dalla capacità diversa, c'è ne sempre una che lavora MOLTO più dell'altra per cui gli accorciate la vita...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MarcoM, post: 299, member: 7"] Ciao, nel post si parlava di batterie in parallelo, e vi era una realizzazione di un utente con un case molto ben fatto, ma l'interno della batteria!!!!!! io non vendo batterie, non realizzo batterie (per meglio dire NON vendo più batterie e NON realizzo più batterie..perchè ne ho fatte e vendute davvero tante) quello che stò per dire lo dico senza interessi, se qualcuno di voi ha intenzione di fare o farsi fare una batteria ascoltate questo consiglio, GLI HOLDER CI VOGLIONO!!! senza holder la batteria è PERICOLOSA, in quanto le celle senza un supporto adeguato provocano micromovimenti che a lungo andare, sopratutto in fuoristrada, staccano le linguette (anche con 6 o 8 punti di saldatura...) il termorestringente protettivo della cella si usura per via dello strisciamento, la linguetta di un polo positivo può toccare un qualsiasi punto scoperto della cella , che come tutti ben sanno è il polo negativo della stessa...e..... TAC scintillone, se poi avete usato del materiale non adatto, ovvero non ignifugo, la scintillona si trasforma in fiamma...e..... NON voglio fare terrorismo, voglio solo rendere pubblica la mia esperienza fatta di centinaia di batterie realizzate e anche di qualche spiacevole episodio!!! altro suggerimento, se proprio volete usare due batterie in parallelo, e non avete un'elettronica specifica che vi controlla il tutto, ma solo il classico cavo ad Y, se volete che le stesse vi durino il più possibile, dovete fare le batterie uguali, stesso numero di celle e stessa capacità, e SOPRATUTTO dovranno essere cariche tutte e due sempre al 100%, anche se "sembra" che non succeda niente con batterie dalla capacità diversa, c'è ne sempre una che lavora MOLTO più dell'altra per cui gli accorciate la vita... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
SDURO NDURO PRO: batteria in parallelo
Alto
Basso