Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Scott Solace oppure Addict?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Clay" data-source="post: 464030" data-attributes="member: 16591"><p>Torno a dire: quello che l’ha provata è sceso dalla sua gravel muscolare piuttosto massiccia con gomma da 38 con la quale diverse volte l’ho visto tenere i 40 senza problemi in mezzo a bici da corsa ed è salito sulla Solace.</p><p>La netta sensazione che ha avuto è di essere frenato come su una bici da spinning con il tampone un po’ chiuso tanto da non fargli superare i 32 circa.</p><p>Io con il Mahle x20 in pianura vado esattamente come con la bici da corsa e non risento affatto del peso supplementare. Nel tratto Pesaro Fano e ritorno, dieci km circa che in inverno faccio spessissimo, teniamo medie piuttosto alte in gruppo sopra i 40 e sto a ruota come avessi la mia vecchia Bdc, l’X20 dopo i 27 è trasparente.</p><p>Proverò anch’io la Solace del nostro amico, ma se avevo voglia di prendere la versione stradale sono molto molto perplesso.</p><p>Aggiungo che avevo visto un paio di volte in difficoltà in pianura un altro amico con Gravel pinarello e TQ, ma non sapevo se fosse lui che non teneva o era la bici.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Clay, post: 464030, member: 16591"] Torno a dire: quello che l’ha provata è sceso dalla sua gravel muscolare piuttosto massiccia con gomma da 38 con la quale diverse volte l’ho visto tenere i 40 senza problemi in mezzo a bici da corsa ed è salito sulla Solace. La netta sensazione che ha avuto è di essere frenato come su una bici da spinning con il tampone un po’ chiuso tanto da non fargli superare i 32 circa. Io con il Mahle x20 in pianura vado esattamente come con la bici da corsa e non risento affatto del peso supplementare. Nel tratto Pesaro Fano e ritorno, dieci km circa che in inverno faccio spessissimo, teniamo medie piuttosto alte in gruppo sopra i 40 e sto a ruota come avessi la mia vecchia Bdc, l’X20 dopo i 27 è trasparente. Proverò anch’io la Solace del nostro amico, ma se avevo voglia di prendere la versione stradale sono molto molto perplesso. Aggiungo che avevo visto un paio di volte in difficoltà in pianura un altro amico con Gravel pinarello e TQ, ma non sapevo se fosse lui che non teneva o era la bici. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Scott Solace oppure Addict?
Alto
Basso