Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Scott Solace oppure Addict?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 450852" data-attributes="member: 5611"><p>Ciao [USER=7667]@blackvipergts[/USER], alcuni pensieri del tutto personali giusto per chiacchierare.</p><p>Partiamo dal presupposto che la scimmia non si doma e già questo è un bel problema……</p><p>Quindi se il dubbio si è insinuato pian piano, goccia a goccia scaverà e alla fine avrà la meglio.</p><p>Detto questo oggi a mio avviso stai pedalando un bel mezzo che con l’x20 ha un discreto equilibrio tra prestazioni/durata dell’assistenza/naturalezza della pedalata e leggerezza complessiva del mezzo.</p><p>Forse l’unico limite è rappresentato dall’aiuto che il sistema mahle offre sulle pendenze maggiori.</p><p>I sistemi alternativi: TQ, Fazua e Mahle della Specialized 2.1, tutti a movimento centrale, in termini di coppia e potenza offrono qlcs in più é vero, ma a discapito della leggerezza del mezzo.</p><p>Si parte da circa un kg in più del TQ fino ai 2kg del fazua.</p><p>Il primo pare abbia un limite oggettivo nella durata dell’assistenza e sembra essere effettivamente essere il più energivoro.</p><p>Per contro dai pareri di chi lo utilizza, molto naturale nella pedalata.</p><p>Il fazua al netto del peso, che personalmente ritengo eccessivo per una eroad/gravel, sembra offrire buone performance sia per potenza sia per autonomia di esercizio (visto anche il wattaggio della batteria sensibilmente superiore agli altri players).</p><p>Se oggi io dovessi scegliere una bike a motore centrale polivalente, probabilmente andrei sulla nuova turbo creo con il motore potenziato.</p><p>Avendo provato il vecchio modello penso che questo vitaminizzato di recente possa offrire buone prestazioni complessive, con discreta autonomia ed un peso (seppur non paragonabile all’x20) comunque ragionevole.</p><p>Cosa che unita all’ottima pedalabilità senza assistenza, consente di percorrere anche in pianura discreti percorsi senza sfinirsi.</p><p>La rivendibilità dell’uno o dell’altro restano per questi mezzi abbastanza difficili se non si è disposti a perdere parecchi soldi rispetto al prezzo di acquisto.</p><p>Certo rivendere: specy, scott, treck, bmc o Wilier è più facile, o per meglio dire meno complicato, che non ghost.</p><p>Da ultimo, del tutto personale il lato estetico.</p><p>Mahle x20 e TQ restano le due interpretazioni più riuscite per questa tipologia di mezzi. Specy dissimula abbastanza bene il blocco motore, il fazua risulta a mio avviso eccessivamente ingombrante e pesante alla vista forse più per l’’ingombro della batteria che non per quello del motore vero e proprio. E questo unito all problema di rivendibilità del brand potrebbe essere un ulteriore problema qualora si decidesse di cambiare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 450852, member: 5611"] Ciao [USER=7667]@blackvipergts[/USER], alcuni pensieri del tutto personali giusto per chiacchierare. Partiamo dal presupposto che la scimmia non si doma e già questo è un bel problema…… Quindi se il dubbio si è insinuato pian piano, goccia a goccia scaverà e alla fine avrà la meglio. Detto questo oggi a mio avviso stai pedalando un bel mezzo che con l’x20 ha un discreto equilibrio tra prestazioni/durata dell’assistenza/naturalezza della pedalata e leggerezza complessiva del mezzo. Forse l’unico limite è rappresentato dall’aiuto che il sistema mahle offre sulle pendenze maggiori. I sistemi alternativi: TQ, Fazua e Mahle della Specialized 2.1, tutti a movimento centrale, in termini di coppia e potenza offrono qlcs in più é vero, ma a discapito della leggerezza del mezzo. Si parte da circa un kg in più del TQ fino ai 2kg del fazua. Il primo pare abbia un limite oggettivo nella durata dell’assistenza e sembra essere effettivamente essere il più energivoro. Per contro dai pareri di chi lo utilizza, molto naturale nella pedalata. Il fazua al netto del peso, che personalmente ritengo eccessivo per una eroad/gravel, sembra offrire buone performance sia per potenza sia per autonomia di esercizio (visto anche il wattaggio della batteria sensibilmente superiore agli altri players). Se oggi io dovessi scegliere una bike a motore centrale polivalente, probabilmente andrei sulla nuova turbo creo con il motore potenziato. Avendo provato il vecchio modello penso che questo vitaminizzato di recente possa offrire buone prestazioni complessive, con discreta autonomia ed un peso (seppur non paragonabile all’x20) comunque ragionevole. Cosa che unita all’ottima pedalabilità senza assistenza, consente di percorrere anche in pianura discreti percorsi senza sfinirsi. La rivendibilità dell’uno o dell’altro restano per questi mezzi abbastanza difficili se non si è disposti a perdere parecchi soldi rispetto al prezzo di acquisto. Certo rivendere: specy, scott, treck, bmc o Wilier è più facile, o per meglio dire meno complicato, che non ghost. Da ultimo, del tutto personale il lato estetico. Mahle x20 e TQ restano le due interpretazioni più riuscite per questa tipologia di mezzi. Specy dissimula abbastanza bene il blocco motore, il fazua risulta a mio avviso eccessivamente ingombrante e pesante alla vista forse più per l’’ingombro della batteria che non per quello del motore vero e proprio. E questo unito all problema di rivendibilità del brand potrebbe essere un ulteriore problema qualora si decidesse di cambiare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Scott Solace oppure Addict?
Alto
Basso