News Scott presenta la nuova Patron eRide con ammortizzatore nascosto

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.963
3.716
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
[Comunicato stampa] Una vera bici da trail dalla forcella ai parafanghi, la nuova Patron eRIDE è disegnata per conquistare ogni terreno. Da un trail alpino veloce a uno tecnico e stretto nella foresta, grazie ai suoi 160mm di escursione davanti e dietro, la Patron eRIDE ti darà tutto il supporto...
Leggi tutto...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ok, adesso aspettiamo qualche impressione di guida con questa posizione di batteria e motore.
Esteticamente sembra "pesante", tutto molto "pieno", effetto dato dalle varie carenature di motore ed ammo.
Peculiare il fatto che nella descrizione (magari nella traduzione si è perso qualche significato?) la indichino come una bici da trail, forse per il peso eccessivo?
 
  • Like
Reactions: lucafam

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.584
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Estetica = 0

Mi spiace ma l'ammortizzatore fa parte dell'estetica della bicicletta, volerlo nascondere non la trovo una scelta azzeccata.
Oltretutto a questo punto mi viene da pensare se comunque si possano cambiare gli ammortizzatori o se siano dedicati
In ogni caso il tutto rende alla bici un che di assolutamente pesante e massiccio

Riguardo al nascondere cavi ecc... ok ma nascondere l'ammortizzatore è come vedere un porno Giapponese...

sid
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Si
Estetica = 0

Mi spiace ma l'ammortizzatore fa parte dell'estetica della bicicletta, volerlo nascondere non la trovo una scelta azzeccata.
Oltretutto a questo punto mi viene da pensare se comunque si possano cambiare gli ammortizzatori o se siano dedicati
In ogni caso il tutto rende alla bici un che di assolutamente pesante e massiccio

Riguardo al nascondere cavi ecc... ok ma nascondere l'ammortizzatore è come vedere un porno Giapponese...

sid
è vero, anche se su quella da XC tradizionale la linea è veramente bella, ma la i volumi in gioco sono ben altri.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
778
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Si sa qualche cosa in merito al diametro ruote ? Mi lasca perplesso il fattore peso che non viene indicato , dà l'idea di essere abbastanza pesantina , specie se ha telaio in alluminio.
A primo impatto mi pare interessante con alcune soluzioni particolari , speriamo abbiano risolto il problema di Scott che con il Twinloc ha sempre avuto una "selva" di cavi sul manubrio !
Sentire di optiona come cavalletto e portapacchi mi dà però poca idea di e-mtb, manca solo il cestino anteriore !
Sarà questa l'arma anti Levo di Scott ?
 

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
Estetica = 0

Mi spiace ma l'ammortizzatore fa parte dell'estetica della bicicletta, volerlo nascondere non la trovo una scelta azzeccata.
Oltretutto a questo punto mi viene da pensare se comunque si possano cambiare gli ammortizzatori o se siano dedicati
In ogni caso il tutto rende alla bici un che di assolutamente pesante e massiccio

Riguardo al nascondere cavi ecc... ok ma nascondere l'ammortizzatore è come vedere un porno Giapponese...

sid
mi hanno tolto il dubbio sulla Reign :D sono un Scott FAN ma questa pare brutta, parecchio
 
  • Like
Reactions: sideman

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Si sa qualche cosa in merito al diametro ruote ? Mi lasca perplesso il fattore peso che non viene indicato , dà l'idea di essere abbastanza pesantina , specie se ha telaio in alluminio.
A primo impatto mi pare interessante con alcune soluzioni particolari , speriamo abbiano risolto il problema di Scott che con il Twinloc ha sempre avuto una "selva" di cavi sul manubrio !
Sentire di optiona come cavalletto e portapacchi mi dà però poca idea di e-mtb, manca solo il cestino anteriore !
Sarà questa l'arma anti Levo di Scott ?
Le ruote in foto sono 29”, ma è possibile che come da tradizione Scott, si possano montare anche le 27.5, agendo sul flip chip. Sul fatto che possa essere una rivale della Levo, stando alla descrizione sembrerebbe di no, perché la indicano come trail, anche se le escursioni delle sospensioni la farebbero per possibile uso enduro. Bisognerà vedere le geometrie, ed il peso, che non so quanto sarà leggero, visto che anche la Genius Tuned non era un fuscello.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Il peso è dichiarato nelle specifiche: 23,7Kg per la top Ultimate, a salire fino a 26,5Kg per la 920 in alluminio.
La scelta di adottare un telaio con la culla inferiore anzichè superiore al motore, la fà differire dagli schemi cui siamo abituati (dopo le Haibike eQ del 2010, col Bosch capottato...), probabilmente per non appesantire la parte sopra l'MC si è preferito carterizzare il motore a contrasto col telaio.
Grande sforzo di progettazione e ingegnerizzazione, bisogna ammetterlo, qualche particolare stonato come i soliti manettini coi cavi a testa di Medusa (Versace docet...) e da capire i livelli estetici di raccordo e qualità dei carter plastici.
Nascondere la sospensione posteriore non è semplice in una ebike, in Scott ci sono riusciti pur mantenendo le proporzioni architettoniche: nell'era del "massiccio" hanno fatto un buon lavoro, che un certo tipo di clientela gradirà.
Però se fanno la versione col telaio in tecnopolimero trasparente, la compro subito! :p
 
Ultima modifica:

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
vedo che anche questa col nuovo Bosch ha la batteria smontabile ma non facilmente amovibile, visto che lunga com'è occorre ribaltare la bici per estrarla. Per chi come me non ha un furgone e non parte da casa un handicap non da poco.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
vedo che anche questa col nuovo Bosch ha la batteria smontabile ma non facilmente amovibile, visto che lunga com'è occorre ribaltare la bici per estrarla. Per chi come me non ha un furgone e non parte da casa un handicap non da poco.
Eh si, con batteria così lunga l’apertura nel tubo obliquo diventa importante, ed è probabile che in tanti adottino questa soluzione, del resto già presente sulle Specy.
Il problema principale è la ricarica se nel box non si ha la presa di corrente, oltre logicamente ad avere un po’ di peso in più da maneggiare per caricarla in auto o sul portabici.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
778
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Dalle immagini e leggendo le specifiche si vede un cambio Sram Eagle xx1 12 v con comando AXS wireless , ma sul deragliatore si nota un cavetto che pare collegato alla batteria del deragliatore stesso , è per caso un sistema che prende "elettricità" dalla batteria interna del sistema Bosch ?
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.230
1.203
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Ma non doveva essere tutto integrato nel manubrio ? Terribbbile quel triplo leveraggio + i comandi. Speravo che come sulla Ramson quell'inutile blocco sospensioni lo avessero tolto

Ecco perché monta un Fit4 invece che una Grip2

Screenshot 2021-09-06 180024.jpg
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
778
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Ma non doveva essere tutto integrato nel manubrio ? Terribbbile quel triplo leveraggio + i comandi. Speravo che come sulla Ramson quell'inutile blocco sospensioni lo avessero tolto

Ecco perché monta un Fit4 invece che una Grip2

Vedi l'allegato 44469
Quell'insieme di comandi e cavi ( Bosch + twiloc + reggisella telescopico ) è ancora un incubo , dovrebbero studiare qualche cosa di wireless! Se volessi mettere un reggisella telescopico con comando wireless come il Reverbe AXS dove cavolo piazzo il comando tra twinloc , selettore Bosch e freno ?
Ho apprezzato molto il Twinloc sulla Genius LT , ma su di una e-mtb lo trovo meno utile eccetto abbia geometrie che la fanno "bobbare" da paura ! certo con ammortizzatore "carenato" non si può agire con la classica levetta direttamente sul mono , ma quell'ammasso di caveria anche se parzialmente integrato e guidato rimane ancora inguardabile .
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.228
7.304
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ha un look un po' squadrato / scatolato / ignorante che a me non dispiace affatto. Certo l'ammo a vista sarebbe stato molto meglio. Ma piazzandolo in quella posizione molto alta e col telaio così controventato, sarebbe difficile vederlo (però il coperchietto sotto è davvero superfluo). Va dato atto a Scott a mio avviso di aver fatto un progetto diverso dai soliti. Il telaio è una sorta di "monoculla" col motore non portante se ho capito. Questo gli ha consentito probabilmente di avere rigidità facendo un trave discendente più stretto e 'attillato' alla batteria. Anche il trave superiore è differente dai soliti perché scende molto più avanti del tubo sella, anche qui ritengo per ragioni di robustezza/rigidità. Tutti concetti che si avvicinano ai telai moto. A questo punto i pesi che ha citato @GIUIO10 mi sembrano buoni e in linea con altri Bosch/batteria da 750. Brava Scott. La verniciatura bianco nera però fa cag: sembra un telaio in 2 pezzi
 
  • Like
Reactions: Hot