Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Scott Lumen (ergo TQ engine)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="stebrusca" data-source="post: 458840" data-attributes="member: 3648"><p>Ciao. Ti scrivo le mie impressioni avendole potute avere entrambe. In primis però devo farti capire ( fondamentale) come uso ebike. Sono “ mediamente allenato” e mi piace far fatica usando assistenze “ basse” ( sulla Rise usavo profilo 1 eco 29nm se non erro, sulla Lumen eco 100w ) e percorro itinerari che prevedono sia salite che discese impervie ma generalmente brevi ( classici itinerari sempre fatti con XC ma che oserei chiamare down country in quanto le discese rotte e scassate le ho sempre fatte e non piano), salite lunghe ma per lungo intendo 4/5km generalmente al Max . Giro medio 40km con 1000/1500 m ( vivo e giro in Brianza, San Genesio, monte Canto e dintorni ma mi capita di girare anche a chiesa in val Malenco dove ho una casa ed il mio giro arriva a 1800/2000 m con batteria da 360). La Rise M che ho avuto pesava 17.3kg, a livello di scorrevolezza non la trovai tanto diversa dalla Levo Carbon che ebbi ma molto diversa a livello di maneggevolezza nello stretto, sul ripido ed in frenata dove la Rise era superiore ma meno schiaccia sassi. La Lumen (18kg) in questo lo è ancora di più avendo un “assetto” decisamente più aggressivo, avendo più peso “ davanti” ma essendo nello stesso tempo più esigente come guida ( da XC). Il carro delle Rise non mi ha mai entusiasmato, quello della Lumen secondo me meglio pur avendo meno escursione ( calcolando inoltre che in “ propedal” si ferma a 9cm). Scorrevolezza 10 a 1 in favore della Lumen ma penso che tanto sia merito anche dei copertoni non certo da DH, sta di fatto che ora mi sento di pedalare una muscolare, praticamente non mura oltre i 25kmhed è molto piu' sfruttabile anche nei tratti di trasferimento su asfalto (qui però ci sarebbe da ragionare..perchè il TQ nei rilanci in piano (se acceso) consuma mediamente di più di altri motori). La Lumen mi entusiasma in tutto e per tutto perché è mooolto vicina ad una XC ma se sei un pedalatore da bike park, drop, percorsi sassosi e smossi ( pietraie) non fa per te sicuramente. Non mi addentro nelle differenze dei motori e erogazioni perché sono totalmente differenti e si fa lunga. Contento di aver preso la Lumen e di non aver ripreso una Rise? Per il mio gusto ( ci tengo a ribadirlo) contento 110%. Una bella via di mezzo penso (provata) sia la Trek Fuel ma pesa come una full power...quindi anche qui dipende dall'uso che se ne farebbe</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="stebrusca, post: 458840, member: 3648"] Ciao. Ti scrivo le mie impressioni avendole potute avere entrambe. In primis però devo farti capire ( fondamentale) come uso ebike. Sono “ mediamente allenato” e mi piace far fatica usando assistenze “ basse” ( sulla Rise usavo profilo 1 eco 29nm se non erro, sulla Lumen eco 100w ) e percorro itinerari che prevedono sia salite che discese impervie ma generalmente brevi ( classici itinerari sempre fatti con XC ma che oserei chiamare down country in quanto le discese rotte e scassate le ho sempre fatte e non piano), salite lunghe ma per lungo intendo 4/5km generalmente al Max . Giro medio 40km con 1000/1500 m ( vivo e giro in Brianza, San Genesio, monte Canto e dintorni ma mi capita di girare anche a chiesa in val Malenco dove ho una casa ed il mio giro arriva a 1800/2000 m con batteria da 360). La Rise M che ho avuto pesava 17.3kg, a livello di scorrevolezza non la trovai tanto diversa dalla Levo Carbon che ebbi ma molto diversa a livello di maneggevolezza nello stretto, sul ripido ed in frenata dove la Rise era superiore ma meno schiaccia sassi. La Lumen (18kg) in questo lo è ancora di più avendo un “assetto” decisamente più aggressivo, avendo più peso “ davanti” ma essendo nello stesso tempo più esigente come guida ( da XC). Il carro delle Rise non mi ha mai entusiasmato, quello della Lumen secondo me meglio pur avendo meno escursione ( calcolando inoltre che in “ propedal” si ferma a 9cm). Scorrevolezza 10 a 1 in favore della Lumen ma penso che tanto sia merito anche dei copertoni non certo da DH, sta di fatto che ora mi sento di pedalare una muscolare, praticamente non mura oltre i 25kmhed è molto piu' sfruttabile anche nei tratti di trasferimento su asfalto (qui però ci sarebbe da ragionare..perchè il TQ nei rilanci in piano (se acceso) consuma mediamente di più di altri motori). La Lumen mi entusiasma in tutto e per tutto perché è mooolto vicina ad una XC ma se sei un pedalatore da bike park, drop, percorsi sassosi e smossi ( pietraie) non fa per te sicuramente. Non mi addentro nelle differenze dei motori e erogazioni perché sono totalmente differenti e si fa lunga. Contento di aver preso la Lumen e di non aver ripreso una Rise? Per il mio gusto ( ci tengo a ribadirlo) contento 110%. Una bella via di mezzo penso (provata) sia la Trek Fuel ma pesa come una full power...quindi anche qui dipende dall'uso che se ne farebbe [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Scott Lumen (ergo TQ engine)
Alto
Basso