Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Scott Genius Eride 2020
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Paniko" data-source="post: 276258" data-attributes="member: 6832"><p>Io sinceramente sono troppo scarso per dare un giudizio completo sulla bici e giuro che non è falsa modestia, mi fa comunque piacere condividere le mie impressioni</p><p></p><p>Premessa ho permutato la mia Cube Stereo hybrid 140 SL del 2019 con la Genius principalmente perchè il nuovo motore e la nuova batteria mi facevano gola e da qui l'appetito vien mangiando. In fase di acquisto ho deciso che anche la bici doveva essere migliorativa altrimenti avrei corso il rischio di cercare dinuovo una bici il prossimo anno <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p><p></p><p>Le impressioni che vi posso riferire quindi sono un paragone tra le due bici </p><p><strong>Motore</strong>: autonomia migliorata di brutto paragone: Bosh CX4 giro di 49 km 1968 D+ batteria residua 11% con il "vecchio" Bosh D+ 1514 Km 55,00 di cui gli ultimi 10 Km circa batteria zero!!</p><p><strong>Posizione in sella</strong> Appena mi son messo in sella avevo l'impressione di essere troppo in alto forse per l'escursione ma sopratutto per le ruote da 29 In realtà dopo il primo giro ci ho fatto l'abitudine, trovo la posizione in sella più comoda tendevo a tenere le spalle in su e comprimere il collo ora non più </p><p><strong>Guidabilità </strong>Qui viene il bello!! Le sospensioni mi assecondano di più ma sopratutto quello che temevo di questa bici era una scarsa manovrabilità per via del passo più lungo, invece riesco a fare quel che facevo prima e anche un po' di più... i tornanti stretti sul ripido mi vengono meglio anche se non riesco proprio a farli tutti ma resti tra noi!!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p><p>Il ripido lo gestisco meglio anche grazie al consiglio del Duca di abbassare di uno spessore il manubrio.</p><p><strong>Problemini </strong>la serie sterzo ha iniziato con un rumorino a inizio discesa che poi è diventato sempre più forte a fine discesa, sono andato in negozio e ha avvitato un la serie sterzo con una chiave dinamometrica 5 N</p><p>Giro successivo tutto ok in partenza e nuovamente in discesa rumore sempre più forte, il giro era proprio sullo scassatissimo e alla fine della discesa il giro è diventato un CLAK abbastanza forte</p><p>Riportato la bici x il tagliando dei 300km e l'ho ritirata ieri sera, vi farò sapere alla fine del prossimo giro se si è risolto!</p><p></p><p>In sintesi io sono soddisfatto, le domandone.. </p><p><strong>Vale il prezzo?</strong> Rapportata ai top di gamma degli altri produttori secondo me si. Però se si considera quanto si svaluta una bici al cambio generazionale del motore no! Nessuna ebike vale i soldi che costa secondo me!</p><p><strong>Il miglioramento è stato evidente? </strong>Si, proprio perchè ho cambiato il motore con il nuovo CX4 se per assurdo avessi potuto mettere il nuovo motore sulla "vecchia" Cube forse sarei stato soddisfatto ugualmente, di certo su questa mi sento più sicuro, comodo e stabile che non è poco! Ma per le mie capacità di guida anche la "vecchia" Cube era più che sufficiente, non sono in grado di portare al limite ne l'una ne l'altra... </p><p></p><p>Ora aspettiamo di sentire il Duca che le bici le sa guidare.....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Paniko, post: 276258, member: 6832"] Io sinceramente sono troppo scarso per dare un giudizio completo sulla bici e giuro che non è falsa modestia, mi fa comunque piacere condividere le mie impressioni Premessa ho permutato la mia Cube Stereo hybrid 140 SL del 2019 con la Genius principalmente perchè il nuovo motore e la nuova batteria mi facevano gola e da qui l'appetito vien mangiando. In fase di acquisto ho deciso che anche la bici doveva essere migliorativa altrimenti avrei corso il rischio di cercare dinuovo una bici il prossimo anno :p Le impressioni che vi posso riferire quindi sono un paragone tra le due bici [B]Motore[/B]: autonomia migliorata di brutto paragone: Bosh CX4 giro di 49 km 1968 D+ batteria residua 11% con il "vecchio" Bosh D+ 1514 Km 55,00 di cui gli ultimi 10 Km circa batteria zero!! [B]Posizione in sella[/B] Appena mi son messo in sella avevo l'impressione di essere troppo in alto forse per l'escursione ma sopratutto per le ruote da 29 In realtà dopo il primo giro ci ho fatto l'abitudine, trovo la posizione in sella più comoda tendevo a tenere le spalle in su e comprimere il collo ora non più [B]Guidabilità [/B]Qui viene il bello!! Le sospensioni mi assecondano di più ma sopratutto quello che temevo di questa bici era una scarsa manovrabilità per via del passo più lungo, invece riesco a fare quel che facevo prima e anche un po' di più... i tornanti stretti sul ripido mi vengono meglio anche se non riesco proprio a farli tutti ma resti tra noi!!:cool: Il ripido lo gestisco meglio anche grazie al consiglio del Duca di abbassare di uno spessore il manubrio. [B]Problemini [/B]la serie sterzo ha iniziato con un rumorino a inizio discesa che poi è diventato sempre più forte a fine discesa, sono andato in negozio e ha avvitato un la serie sterzo con una chiave dinamometrica 5 N Giro successivo tutto ok in partenza e nuovamente in discesa rumore sempre più forte, il giro era proprio sullo scassatissimo e alla fine della discesa il giro è diventato un CLAK abbastanza forte Riportato la bici x il tagliando dei 300km e l'ho ritirata ieri sera, vi farò sapere alla fine del prossimo giro se si è risolto! In sintesi io sono soddisfatto, le domandone.. [B]Vale il prezzo?[/B] Rapportata ai top di gamma degli altri produttori secondo me si. Però se si considera quanto si svaluta una bici al cambio generazionale del motore no! Nessuna ebike vale i soldi che costa secondo me! [B]Il miglioramento è stato evidente? [/B]Si, proprio perchè ho cambiato il motore con il nuovo CX4 se per assurdo avessi potuto mettere il nuovo motore sulla "vecchia" Cube forse sarei stato soddisfatto ugualmente, di certo su questa mi sento più sicuro, comodo e stabile che non è poco! Ma per le mie capacità di guida anche la "vecchia" Cube era più che sufficiente, non sono in grado di portare al limite ne l'una ne l'altra... Ora aspettiamo di sentire il Duca che le bici le sa guidare..... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Scott Genius Eride 2020
Alto
Basso