Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Scott Genius E-Ride Tuned nei dettagli
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 277110" data-attributes="member: 44"><p>Invece la peculiarità di Scott con l'ammortizzatore NUDE, è che al primo scatto la sospensione si riduce ad una corsa di 100 mm alla ruota, la percentuale di SAG rimane invariata e porta ad avere una sospensione a corsa ridotta che rimane più alta e sempre attiva, che influisce anche sulle geometrie. In pratica è come montare una sospensione posteriore da XC con un click!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p><p>Molto diverso dal montare una ammortizzatore con piattaforma stabile<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p>Nel tecnico con gradoni, alcune volte, ho preferito anch'io tenere il twin lock aperto, ma solo per dare più fluidità alla forcella.</p><p></p><p></p><p>In salita la regolazione della progressività non si percepisce, in quanto la senti solo su grossi urti o compressioni in discesa. </p><p>Io ho impostato il SAG dell'ammortizzatore intorno al 26/27% per avere una sospensione piuttosto sensibile e nelle discese con salti mettevo la levetta in posizione progressiva per assicurarmi maggior supporto sul fondo corsa. </p><p></p><p>Dopo aver apprezzato il twin lock e l'ammortizzatore con la regolazione di progressività, se ne sente la mancanza...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 277110, member: 44"] Invece la peculiarità di Scott con l'ammortizzatore NUDE, è che al primo scatto la sospensione si riduce ad una corsa di 100 mm alla ruota, la percentuale di SAG rimane invariata e porta ad avere una sospensione a corsa ridotta che rimane più alta e sempre attiva, che influisce anche sulle geometrie. In pratica è come montare una sospensione posteriore da XC con un click!:cool: Molto diverso dal montare una ammortizzatore con piattaforma stabile;) Nel tecnico con gradoni, alcune volte, ho preferito anch'io tenere il twin lock aperto, ma solo per dare più fluidità alla forcella. In salita la regolazione della progressività non si percepisce, in quanto la senti solo su grossi urti o compressioni in discesa. Io ho impostato il SAG dell'ammortizzatore intorno al 26/27% per avere una sospensione piuttosto sensibile e nelle discese con salti mettevo la levetta in posizione progressiva per assicurarmi maggior supporto sul fondo corsa. Dopo aver apprezzato il twin lock e l'ammortizzatore con la regolazione di progressività, se ne sente la mancanza... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Scott Genius E-Ride Tuned nei dettagli
Alto
Basso