Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Scott E-Genius 2017
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="alexnotari65" data-source="post: 21577" data-attributes="member: 697"><p>Aggiungo queste considerazioni ricavate nel WE:</p><p>Questo WE ho potuto provare a modo la bici nuova, e ho fatto volutamente (per risparmiare batteria e per fare un po' di gamba!) parecchio a motore spento; in salita su asfalto, quando le pendenze non erano eccessive (direi attorno al 5-6%), si pedala, faticando il giusto. Un amico assieme a me con la Specy, settata come aiuto molto blando, ha comunque utilizzato il motore. Nei pezzi fuoristrada si riesce ad usare senza motore solo se la salita è pedalabile, per cui con pendenze relativamente modeste, altrimenti, colpa soprattutto del rapporto lungo del Bosch (38/46), non si riesce, se non si ha una potenza notevole!!</p><p>Su asfalto sono riuscito a farci parecchi km in falso piano, andando a circa 23/25 km/h e tornando, prima a ruota di un amico con la muscolare, anche a 35-36 km/h, poi da solo (ormai ero stanchino!!) a circa 27/28. Insomma, io non la trovo, per fortuna, particolarmente dura, considerando anche che monta le Maxxis da 2.8"!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="alexnotari65, post: 21577, member: 697"] Aggiungo queste considerazioni ricavate nel WE: Questo WE ho potuto provare a modo la bici nuova, e ho fatto volutamente (per risparmiare batteria e per fare un po' di gamba!) parecchio a motore spento; in salita su asfalto, quando le pendenze non erano eccessive (direi attorno al 5-6%), si pedala, faticando il giusto. Un amico assieme a me con la Specy, settata come aiuto molto blando, ha comunque utilizzato il motore. Nei pezzi fuoristrada si riesce ad usare senza motore solo se la salita è pedalabile, per cui con pendenze relativamente modeste, altrimenti, colpa soprattutto del rapporto lungo del Bosch (38/46), non si riesce, se non si ha una potenza notevole!! Su asfalto sono riuscito a farci parecchi km in falso piano, andando a circa 23/25 km/h e tornando, prima a ruota di un amico con la muscolare, anche a 35-36 km/h, poi da solo (ormai ero stanchino!!) a circa 27/28. Insomma, io non la trovo, per fortuna, particolarmente dura, considerando anche che monta le Maxxis da 2.8"!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Scott E-Genius 2017
Alto
Basso