Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Scor 4060 Z LT e ST
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Alone" data-source="post: 486541" data-attributes="member: 6476"><p>Vorrei chiedere un consiglio di assetto a chi magari ha gia' fatto prove di questo tipo..</p><p></p><p>Ho messo la Manitou' Mezzer a 180mm; ci sta', è il limite previsto dalla casa,</p><p>ma effettivamente è un impostazione troppo discesistica per le mie capacita'.</p><p></p><p> Vedo che in curva tendo ad allargare e fatico a caricare l'avantreno ..inoltre la forcella cosi' inclinata, sul piano fatica a lavorare sullo stacco , probabilmente per l'angolo d'attacco eccessivamente sfavorevole.</p><p>vorrei valutare, prima di portare la corsa a 170mm come nasceva di casa la Scor LT, un altra possibilita'.</p><p>Prendere la strada opposta e lavorare sull'inclinazione cannotto.</p><p>SE girassi le calotte di sterzo in posizione Steep, MANTENENDO LA FORCELLA A LUNGHEZZA INTERA DI 180MM, dovrei arrivare , grossomodo, a un inclinazione di sterzo paragonabile a quella che otterrei mettendo la forcella a 160mm..dico giusto o una castroneria??</p><p>vorrei cioè mantenere la massima escursione disponibile, ma con una guida PIU' facile per me.</p><p>a che disagi potrei andare incontro?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Alone, post: 486541, member: 6476"] Vorrei chiedere un consiglio di assetto a chi magari ha gia' fatto prove di questo tipo.. Ho messo la Manitou' Mezzer a 180mm; ci sta', è il limite previsto dalla casa, ma effettivamente è un impostazione troppo discesistica per le mie capacita'. Vedo che in curva tendo ad allargare e fatico a caricare l'avantreno ..inoltre la forcella cosi' inclinata, sul piano fatica a lavorare sullo stacco , probabilmente per l'angolo d'attacco eccessivamente sfavorevole. vorrei valutare, prima di portare la corsa a 170mm come nasceva di casa la Scor LT, un altra possibilita'. Prendere la strada opposta e lavorare sull'inclinazione cannotto. SE girassi le calotte di sterzo in posizione Steep, MANTENENDO LA FORCELLA A LUNGHEZZA INTERA DI 180MM, dovrei arrivare , grossomodo, a un inclinazione di sterzo paragonabile a quella che otterrei mettendo la forcella a 160mm..dico giusto o una castroneria?? vorrei cioè mantenere la massima escursione disponibile, ma con una guida PIU' facile per me. a che disagi potrei andare incontro? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Scor 4060 Z LT e ST
Alto
Basso