Scor 4060 Z LT e ST

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.751
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Effettivamente sui freni sarei al 99% convinto per i Cura4

son le ruote il dilemma.
mi piacciono esteticamente le Mavic e- deemax S 30, prezzo giusto oltretutto..
ma pesanti,troppo…e leggo su alcuni post non troppo scorrevoli.
la scelta logica sarebbero le hx1700 sl, ma gli svizzeri hanno più gusto estetico per le cartine delle cioccolate.
e nel 2024dover ancora nastrare il cerchio per farle tubeless e’ per me un nonsense.
carbonio?
Ho passato anni a preoccuparmi dove mettevo le ruote con la bici da xc, e sinceramente vorrei un cerchio che se rompo non mi dissanguo..
lo so’…non troverò mai la quadra!
 
Reactions: AndreaC1977

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
614
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Con i compagni di.pedale quando ci scambiamo le bici ho avuto modo di."provare" anche Magura Mt7/5 e Hope E4...
Ma non sono proprio bici che godono di manutenzione maniacale...
Quindi preferisco astenermi dal giudizio...
 
Reactions: Alone

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
614
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Avevo le Mavic Edeemax s30 (quelle "belle" con cerchio fresato per intenderci) di primo montaggio sulla CraftyXR...
Le ho tolte dopo una stagione...
RIGIDISSIME (troppo per I miei gusti) e il Mix risultante da Ohlins RXF38m2 e telaio (nodo sterzo in particolare) della CraftyXR carbon mi risultava veramente indigesto ...
Sono passato ai carbon (o meglio RItornato ai carbon che utilizzo su bdc dal 2009 e su mtb dal 2014) e optando per dei Bontranger Line Elite 30 anteriore (mozzo/raggiatura JBend) e un Line Pro 30 posteriore (mozzo/raggiatura StraightPull) sono riuscito a mitigare un pelo il "Brutto caratere" del pacchetto iniziale...
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
614
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Effettivamente sui freni sarei al 99% convinto per i Cura4

son le ruote il dilemma.
mi piacciono esteticamente le Mavic e- deemax S 30, prezzo giusto oltretutto..
ma pesanti,troppo…e leggo su alcuni post non troppo scorrevoli.
Pur avendole avute non ho mai ritenuto utile sapere quanto pesassero...
Posso dire però che come tutte le Mavic possedute in passato problemi zero e robustezza/affidabilità top...
Sulla scorrevolezza se parliamo di farle girare sul cavalletto e compiacersi di quanto tempo impieghino a fermarsi...
Bhe quello è un "passatempo" da "bitumari" allora forse si, diciamo che le mie Fulcrum Speed55 Competizione DB con mozzo Cult e cuscinetti con piste in acciaio e sfere in ceramica sono decisamente più "scorrevoli" rispetto al mozzo Mavic che utilizza cuscinetti "industriali" che puoi trovare presso qualsiasi autoricambi...spessissimo senza neanche ordinarli...
la scelta logica sarebbero le hx1700 sl, ma gli svizzeri hanno più gusto estetico per le cartine delle cioccolate.
e nel 2024dover ancora nastrare il cerchio per farle tubeless e’ per me un nonsense.
Non ho mai avuto cerchi "completi" DTswiss, ma tra le varie Roval/Bontranger, sia da strada che fuoristrada, che ho posseduto ho avuto spessissimo a che fare con i loro mozzi/raggi...
Che dire anche qui, problemi zero...
Nastrare può essere una "rogna" e il canale chiuso è di certo un azzeramento "alla radice" di qualsiasi possibile problema... Ma considera che (esperienza personale del tutto opinabile) non è che ogni cambio gomme occorre RInastrare, le Roval Traverse carbon della muscolare ne hanno viste di gomme eppure hanno ancora il nastro di fabbrica...
Le Bontranger che ho sulla Crafty credo che abbiano addirittura un flap proprietario...
carbonio?
Ho passato anni a preoccuparmi dove mettevo le ruote con la bici da xc, e sinceramente vorrei un cerchio che se rompo non mi dissanguo..
Utilizzo ormai ruote carbon dal 2009 su strada e dal 2014 (con sporadiche "pause di riflessione" ) in offroad....
Ironia della sorte le uniche carbon che ho rotto erano da strada ed effettivamente Roval non fu molto magnanimo in quell'occasione...
Ho sentito dire (non provato da me direttamente) che Bontranger sia molto accomodante in caso di crash-replacement...

lo so’…non troverò mai la quadra!
Alla fine il bello del gioco è anche questo...
Alla fine quando avrai fissato i tuoi "filtri" su materiale,peso ecc ecc si parte alla ricerca del componente...
Sá tanto di "caccia al tesoro"...
 
Reactions: Alone

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
360
225
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Unno Mith
TC
KM Percorsi
Santacruz Reserve e ti togli ogni dubbio
 
Reactions: Alone

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Cerca su R2bike, fanno ruote custom a cifre ragionevoli, le fanno loro e scegli cerchio, mozzo, raggi
 
Reactions: Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.751
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Si., le avevo viste … prezzo ormai standardizzato su queste assemblate su cerchi generici.
D’altronde ti danno una garanzia che ti tutela un pochino di più che su AliExpress, credo.
 
Ultima modifica:

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.751
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
cosi' per parlarne..
ma le roval traversee hd a prezzi scontati sul sito specialized? come mai cosi' tanto sconto?
sulla carta sembrerebbero eccellenti, ma forse il mozzo 240 exp è una ciofeca??

[https://www.specialized.com/it/it/roval-traverse-hd-240-6b/p/218342?color=353100-218342

meglio ancora, per la piccola differenza di peso, con i 350, raggi rotondi e non aereoblade, che non mi piacciono.

 
Ultima modifica:

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.078
996
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
750 euro è un prezzone per la coppia.....se dovessi cambiare set, non ci penserei 2 volte.....
 
Reactions: Alone

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Si., le avevo viste … prezzo ormai standardizzato su queste assemblate su cerchi generici.
D’altronde ti danno una garanzia che ti tutela un pochino di più che su AliExpress, credo.
beh, io li ho da un anno ,10000 km circa (diecimila su un 35% cattivo, 35% medio 30% flow) e nessun problema
fatti da amico , cerchio senza fori, 1450g coppia
 
Reactions: Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.751
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
beh, io li ho da un anno ,10000 km circa (diecimila su un 35% cattivo, 35% medio 30% flow) e nessun problema
fatti da amico , cerchio senza fori, 1450g coppia
hai preso i cerchi e i mozzi su aliexpress li hai fatti assemblare..sicuramente una scelta economica e furba. Poi senza fori sono anche meglio.
d'altronde io dovrei farli fare a un meccanico, alzando il costo finale
..questi Traverse alla fine mi sembrano un prezzo concorrenziale; sono quasi convinto.
cmq 1450 sono davvero leggeri..quanto pesi tu , Roberto?
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.751
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
E che controindicazioni vorresti?
Io ho usato per anni EX1700 dt, diciamo 30000 km, senza problemi di mozzo posteriore che era alluminio, sostituendo un cerchio e raggi rotti per colpa di rami
lo so che si puo'..
ma se ti danno una garanzia a vita, vorrei essere sicuro che ,nel caso di rotture del sistema mozzo (anche xchè credo che per le rotture sui cerchi sia sempre una rogna la garanzia..) , non mi contestino l'uso improprio.
Ho salvato la conversazione con la loro chat..troppo prudente??