si ma qui stiamo parlando di scontistica regolare di base, nemmeno quella di fine stagione.
In questo caso concordo con chi ha osservato che la "scontistica regolare di base" è un po' fumo negli occhi, per me meglio un prezzo più contenuto e 0% di sconto che fare il 10% a tutti e sempre.
A mio modesto avviso lo "sconto" ci dovrebbe essere solo in casi particolari, come appunto fine stagione, fine serie, promozioni varie ma motivate nell'oggetto e nei tempi. Lo sconto indiscriminato è solo l'evidenza che il prezzo iniziale era troppo alto
Avendo lavorato per molti anni nel settore auto conosco bene la dinamica degli sconti, e alla fine lo sconto base è solo una iniziativa commerciale come un'altra, pensata per andare incontro alle intrinseche esigenze del consumatore medio, che non vuole pagare un oggetto per quello che effettivamente vale, ma vuole sempre "fare l'affare" illudendosi che quello sconto è stato fatto proprio per lui, che è stato bravo a contrattare. E' provato che è più facile vendere un'auto da 20.000 con sconto 10% che un'altra identica ma a 16.000 secchi.
Inoltre lo sconto serve come extra margine per supervalutare l'usato, se hai zero margine l'usato da 1000 lo devi valutare 800, se hai un 10% fisso l'usato da 1000 puoi pagarlo 1500 e ti rimane anche qualcosa...