Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Schwalbe NobbyNic 2.60
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 38761" data-attributes="member: 30"><p>Ci sono gomme "squadrate" e gomme "tonde", a seconda della destinazione d'uso, le cui forme sono condizionate dalla costruzione e pure dal peso finale che si vuole raggiungere. Per le prime è necessaria una carcassa robusta del battistrada e quindi una quantità di tele che farà lievitare il peso, le seconde sono le veline, principalmente da 3", che ci hanno propinato dalla nascita delle bici Plus, coi tasselli che affondano nella carcassa e la spalla stallonatrice. A parità di cerchio manterranno la forma del battistrada, cambiando cerchio le spalle (si fa per dire, per gomme da 3"x800gr...) le spalle lavoreranno in maniera diversa.</p><p></p><p>Non si stanno ridimensionando le Plus, le misure e relative caratteristiche di queste restano. </p><p>Le misure che definiscono le 27.5+ sono da 2.8" a 3.25" ed è pur vero che la tendenza di montaggio attuale è verso la misura più piccola, per ovvie ragioni: più è grande maggiore sarà il peso necessario a fare una gomma che non sia un canotto, cioè che abbia un minimo di sostegno.</p><p>Le 27.5 Semi Plus da 2.6" sono il punto di incontro delle gomme ciccie e le 2.5" da Dh, compromesso per rendere fruibile una gomma larga senza che sia di carta velina.</p><p></p><p>Le MM da 2.6" sono in giro da un pò solo come prototipo e neanche da un anno.</p><p>Sono da poco disponibili, e solo con cerchietto rigido. Il NN è una gomma decisamente diversa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 38761, member: 30"] Ci sono gomme "squadrate" e gomme "tonde", a seconda della destinazione d'uso, le cui forme sono condizionate dalla costruzione e pure dal peso finale che si vuole raggiungere. Per le prime è necessaria una carcassa robusta del battistrada e quindi una quantità di tele che farà lievitare il peso, le seconde sono le veline, principalmente da 3", che ci hanno propinato dalla nascita delle bici Plus, coi tasselli che affondano nella carcassa e la spalla stallonatrice. A parità di cerchio manterranno la forma del battistrada, cambiando cerchio le spalle (si fa per dire, per gomme da 3"x800gr...) le spalle lavoreranno in maniera diversa. Non si stanno ridimensionando le Plus, le misure e relative caratteristiche di queste restano. Le misure che definiscono le 27.5+ sono da 2.8" a 3.25" ed è pur vero che la tendenza di montaggio attuale è verso la misura più piccola, per ovvie ragioni: più è grande maggiore sarà il peso necessario a fare una gomma che non sia un canotto, cioè che abbia un minimo di sostegno. Le 27.5 Semi Plus da 2.6" sono il punto di incontro delle gomme ciccie e le 2.5" da Dh, compromesso per rendere fruibile una gomma larga senza che sia di carta velina. Le MM da 2.6" sono in giro da un pò solo come prototipo e neanche da un anno. Sono da poco disponibili, e solo con cerchietto rigido. Il NN è una gomma decisamente diversa. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Schwalbe NobbyNic 2.60
Alto
Basso