Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Scelta zaino, Evoc o V8?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 88168" data-attributes="member: 298"><p>Come dicevo nella mia descrizione il dorsale dell'ION è già rigido di suo perchè nella posizione pedalata, non deve venire a contatto con la schiena, questa forma viene mantenuta con una cellula in schiuma di due cm di spessore.</p><p></p><p>Oltre a questo partecipano alla protezione della schiena, la tasca portattrezzi dello spessore di 0.5 cm, poi la saccca del CAMELBAK (io ho addirittura quella termica che piena farà altri 5 cm).</p><p>A quello sopra elencato puoi aggiungere il paraschiena così arriveresti a uno spessore di 10-12 cm sulla schiena......va bene che la sicurezza è tutto ma secondo me in questa configurazione diventerebbe solo un enorme impiccio.</p><p></p><p>Come già scritto sia il KUDU che EVOC senza il paraschiena sono praticamente zaini normali, cioè lo schienalino è lo stesso di uno zaino INVICTA, così penso di rendere l'idea. La differenza sul peso è tutta qui e nella cintura lombare rigida.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 88168, member: 298"] Come dicevo nella mia descrizione il dorsale dell'ION è già rigido di suo perchè nella posizione pedalata, non deve venire a contatto con la schiena, questa forma viene mantenuta con una cellula in schiuma di due cm di spessore. Oltre a questo partecipano alla protezione della schiena, la tasca portattrezzi dello spessore di 0.5 cm, poi la saccca del CAMELBAK (io ho addirittura quella termica che piena farà altri 5 cm). A quello sopra elencato puoi aggiungere il paraschiena così arriveresti a uno spessore di 10-12 cm sulla schiena......va bene che la sicurezza è tutto ma secondo me in questa configurazione diventerebbe solo un enorme impiccio. Come già scritto sia il KUDU che EVOC senza il paraschiena sono praticamente zaini normali, cioè lo schienalino è lo stesso di uno zaino INVICTA, così penso di rendere l'idea. La differenza sul peso è tutta qui e nella cintura lombare rigida. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Scelta zaino, Evoc o V8?
Alto
Basso