Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Scelta zaino, Evoc o V8?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 84305" data-attributes="member: 298"><p>Scusate ero latitante causa lavoro. Lo zaino in questione fa bene il suo lavoro, il sistema di ventilazione è ben congeniato ma tenete presente che sopra le spalle e sui reni comunque ci appoggia, quindi in quelle zone tutto sto fresco non c'è.</p><p>Per il sottoscritto avendo avuto modo di paragonarlo da vicino in negozio con altri marchi con paraschiena tipo EVOC FREERIDE ENDURO 16 lt e CAMELBAK KUDU 18 è qualitativamente nettamente superiore tanto da avermi fatto fare la troiata di acquistarlo nella taglia errata tanto mi era salita la scimmia.</p><p></p><p>Il peso riscontabile dal sito è quello completo di paraschiena, ma a dirla tutta io non l'ho acquistato perchè lo zaino ha già uno schienalino interno molto spesso perchè deve mantenere il carico al suo interno senza deformarsi, è quasi uguale a quello del KUDU con il para inserito.</p><p></p><p>Ha poi tutta una serie di piccoli accorgimenti che ti fanno capire che il prodotto e ben studiato, ad esempio la parte posteriore centrale, quella soggetta a prendere piu' acqua oltre alle sgommate di fango provenienti dalla gomma posteriore è in tela cerata, quindi non soggetta al decadimento dell'impermeabilità rispetto alla cordura trattata, senza contare che arrivati a casa con un pò di spugna si pulisce vie tutto lo sporco. </p><p></p><p>Secondo me però costa un pò troppo per non avere di serie ne sacca idrica e ne paraschiena che deveno essere acquistati a parte.</p><p></p><p>Comuque la fascia panzale (passatemi il termine) è molto rigida perchè non deve deformarsi sotto il peso dello zaino che altrimenti andrebbe a toccare la schiena.</p><p></p><p>Ci sono altre foto nell'inserzioni di vendita che ho messo su entrambi i mercatini.</p><p></p><p>Io l'ho ricomprato uguale ma stavolta della taglia corretta.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 84305, member: 298"] Scusate ero latitante causa lavoro. Lo zaino in questione fa bene il suo lavoro, il sistema di ventilazione è ben congeniato ma tenete presente che sopra le spalle e sui reni comunque ci appoggia, quindi in quelle zone tutto sto fresco non c'è. Per il sottoscritto avendo avuto modo di paragonarlo da vicino in negozio con altri marchi con paraschiena tipo EVOC FREERIDE ENDURO 16 lt e CAMELBAK KUDU 18 è qualitativamente nettamente superiore tanto da avermi fatto fare la troiata di acquistarlo nella taglia errata tanto mi era salita la scimmia. Il peso riscontabile dal sito è quello completo di paraschiena, ma a dirla tutta io non l'ho acquistato perchè lo zaino ha già uno schienalino interno molto spesso perchè deve mantenere il carico al suo interno senza deformarsi, è quasi uguale a quello del KUDU con il para inserito. Ha poi tutta una serie di piccoli accorgimenti che ti fanno capire che il prodotto e ben studiato, ad esempio la parte posteriore centrale, quella soggetta a prendere piu' acqua oltre alle sgommate di fango provenienti dalla gomma posteriore è in tela cerata, quindi non soggetta al decadimento dell'impermeabilità rispetto alla cordura trattata, senza contare che arrivati a casa con un pò di spugna si pulisce vie tutto lo sporco. Secondo me però costa un pò troppo per non avere di serie ne sacca idrica e ne paraschiena che deveno essere acquistati a parte. Comuque la fascia panzale (passatemi il termine) è molto rigida perchè non deve deformarsi sotto il peso dello zaino che altrimenti andrebbe a toccare la schiena. Ci sono altre foto nell'inserzioni di vendita che ho messo su entrambi i mercatini. Io l'ho ricomprato uguale ma stavolta della taglia corretta. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Scelta zaino, Evoc o V8?
Alto
Basso