Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Scelta su copertone SCHWALBE 27.5x2.60
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 392538" data-attributes="member: 4658"><p>Allora, la resistenza non dipende dal tipo di gomma ma dalla mescola (viola arancione) e dal tipo di carcassa supergrevity, supertrail, super dh), in questo caso si baratta una mescola/carcassa leggermente più dura sulla spalla e maggiormente resistente con qualche grammo di peso che mentre sulle muscolari può essere un dato sensibile a mio avviso sulle elettriche lo baratto volentieri9 per cui magari si va a preferire una carcassa Supergravity ad una carcassa Supertrail, poi magari recuperi qualche cosa scegliendo una 2.4 al posto di una 2.6</p><p></p><p>Sull'utilizzo invece impatta il modello e qui puoi vedere tranquillamente i grafici Schwalbe, la gomma migliore da fango è la Magic Mary magari abbinata con la Big Betty, la Eddie Current resta sempre una buona gomma su fango ma sicuramente non è la gomma migliore, molto meglio sui fondi secchi.</p><p></p><p>Diciamo che il mondo Schwalbe è pieno di combinazioni (e dopo anni di Maxxis resto sicuramente in Schwalbe)</p><p></p><p>ad oggi i <strong>miei</strong> punti fermi per la mia Am/Enduro 27.5 sono</p><p></p><p>misura: 2.4</p><p>mescola: arancione</p><p>carcassa: supergravity</p><p>modello: al momento MM e BB perchè non mi va di cambiarle in estate, altrimenti in estate proverei le EC, ma se devo tenerle tutto l'anno l'accoppiata MM e BB dietro ad oggi la preferisco</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 392538, member: 4658"] Allora, la resistenza non dipende dal tipo di gomma ma dalla mescola (viola arancione) e dal tipo di carcassa supergrevity, supertrail, super dh), in questo caso si baratta una mescola/carcassa leggermente più dura sulla spalla e maggiormente resistente con qualche grammo di peso che mentre sulle muscolari può essere un dato sensibile a mio avviso sulle elettriche lo baratto volentieri9 per cui magari si va a preferire una carcassa Supergravity ad una carcassa Supertrail, poi magari recuperi qualche cosa scegliendo una 2.4 al posto di una 2.6 Sull'utilizzo invece impatta il modello e qui puoi vedere tranquillamente i grafici Schwalbe, la gomma migliore da fango è la Magic Mary magari abbinata con la Big Betty, la Eddie Current resta sempre una buona gomma su fango ma sicuramente non è la gomma migliore, molto meglio sui fondi secchi. Diciamo che il mondo Schwalbe è pieno di combinazioni (e dopo anni di Maxxis resto sicuramente in Schwalbe) ad oggi i [B]miei[/B] punti fermi per la mia Am/Enduro 27.5 sono misura: 2.4 mescola: arancione carcassa: supergravity modello: al momento MM e BB perchè non mi va di cambiarle in estate, altrimenti in estate proverei le EC, ma se devo tenerle tutto l'anno l'accoppiata MM e BB dietro ad oggi la preferisco [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Scelta su copertone SCHWALBE 27.5x2.60
Alto
Basso