Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Scelta prima Ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Naim" data-source="post: 536778" data-attributes="member: 23152"><p>Sinceramente non credevo che fosse così. Quando anni fa presi la preistorica 26 iniziai a girare per trail senza avvertire particolari problematiche. Le mie attuali velleità sono quelle di affrontare sentieri in modo escursionistico, partire ed imparare con percorsi non troppo ostici, e poi un po' per volta affrontare anche qualcosa di più tecnico, pensavo che tutto sommato fosse un discorso abbastanza intuitivo. </p><p></p><p>Ok, non c'entra niente, ma decenni di guida nelle mulattiere credo che un minimo di vantaggio lo diano rispetto a chi si è sempre mosso solo su asfalto. Intendo dire che ho idea di cosa significhi entrare con una ruota in un canale, affronatere una discesa con sassi smossi, o atterrare dopo un salto. </p><p></p><p>Che passi la scimmia ci può sempre stare, conto sul fatto che da sempre amo girovagare per sentieri, questo dovrebbe aiutare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Naim, post: 536778, member: 23152"] Sinceramente non credevo che fosse così. Quando anni fa presi la preistorica 26 iniziai a girare per trail senza avvertire particolari problematiche. Le mie attuali velleità sono quelle di affrontare sentieri in modo escursionistico, partire ed imparare con percorsi non troppo ostici, e poi un po' per volta affrontare anche qualcosa di più tecnico, pensavo che tutto sommato fosse un discorso abbastanza intuitivo. Ok, non c'entra niente, ma decenni di guida nelle mulattiere credo che un minimo di vantaggio lo diano rispetto a chi si è sempre mosso solo su asfalto. Intendo dire che ho idea di cosa significhi entrare con una ruota in un canale, affronatere una discesa con sassi smossi, o atterrare dopo un salto. Che passi la scimmia ci può sempre stare, conto sul fatto che da sempre amo girovagare per sentieri, questo dovrebbe aiutare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Scelta prima Ebike
Alto
Basso