Scelta prima Ebike

Naim

Ebiker novello
10 Agosto 2025
2
0
1
62
Parma
Visita Sito
Bici
Ancora da acquistare.
Salve a tutti, sto ‘’studiando’’ per l’acquisto della mia prima ebike.

La mia ultima esperienza con le mtb risale a circa 35 anni fa, anche se per sentieri ci bazzico settimanalmente a piedi (trail running), e fino a 4 anni fa anche con moto a 2 tempi. Come dicevo, da circa un mese, sto cercando di aggiornami e provo ad imparare qualcosa leggendo thread nei forum e guardando gli innumerevoli video test che si trovano su Youtube. Ad oggi ho individuato 3/4 ebike che mi ‘’intrigano’’ più delle altre, e tra queste, quella che reputo la più adatta a me e alle zone che dovrei percorrere (appennino emiliano), è la Santa Cruz Vala (credo nella versione X0 AXS RSV), magari dotata di un range extender da 250Wh. Ho valutato inizialmente anche la Bullit, ma non avendo particolari velleità di gettarmi in discese a tutta birra, opterei per la maggiore versatilità e maneggevolezza della Vala.

Leggendo però le discussioni nei vari forum, come anche qui, non ho potuto non notare il grande clamore che c’è intorno alle ebike che montano il motore Avinox.

La mia domanda è questa: acquistare oggi una ebike costosa che non abbia sotto il DJI, è una scelta di cui ci si può facilmente pentire? La Vala mi sembra un oggetto indovinato e a detta dei tanti che la testano in rete, molto divertente e non troppo impegnativa, specialmente per chi, come me, deve ripartire da zero. Anche il Bosch aggiornato, da quanto ho capito è comunque un ottimo motore, ed essendo arrivato all sua quinta generazione dovrebbe aver raggiunto una discreta affidabilità.

Ma per tanti che scrivono, mi sembra di capire che sia: o Avinox o morire… :blush:
In realtà ho anche valutato due ebike con il DJI, la Forbidden Druid Core e la Unno Mith Pro, ma temo siano meno indicate come prima esperienza.

Grazie

Roberto
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.610
1.115
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Salve a tutti, sto ‘’studiando’’ per l’acquisto della mia prima ebike.

La mia ultima esperienza con le mtb risale a circa 35 anni fa, anche se per sentieri ci bazzico settimanalmente a piedi (trail running), e fino a 4 anni fa anche con moto a 2 tempi. Come dicevo, da circa un mese, sto cercando di aggiornami e provo ad imparare qualcosa leggendo thread nei forum e guardando gli innumerevoli video test che si trovano su Youtube. Ad oggi ho individuato 3/4 ebike che mi ‘’intrigano’’ più delle altre, e tra queste, quella che reputo la più adatta a me e alle zone che dovrei percorrere (appennino emiliano), è la Santa Cruz Vala (credo nella versione X0 AXS RSV), magari dotata di un range extender da 250Wh. Ho valutato inizialmente anche la Bullit, ma non avendo particolari velleità di gettarmi in discese a tutta birra, opterei per la maggiore versatilità e maneggevolezza della Vala.

Leggendo però le discussioni nei vari forum, come anche qui, non ho potuto non notare il grande clamore che c’è intorno alle ebike che montano il motore Avinox.

La mia domanda è questa: acquistare oggi una ebike costosa che non abbia sotto il DJI, è una scelta di cui ci si può facilmente pentire? La Vala mi sembra un oggetto indovinato e a detta dei tanti che la testano in rete, molto divertente e non troppo impegnativa, specialmente per chi, come me, deve ripartire da zero. Anche il Bosch aggiornato, da quanto ho capito è comunque un ottimo motore, ed essendo arrivato all sua quinta generazione dovrebbe aver raggiunto una discreta affidabilità.

Ma per tanti che scrivono, mi sembra di capire che sia: o Avinox o morire… :blush:
In realtà ho anche valutato due ebike con il DJI, la Forbidden Druid Core e la Unno Mith Pro, ma temo siano meno indicate come prima esperienza.

Grazie

Roberto
Beh, hai proprio centrato la questione più discussa del momento... È molto soggettivo, non esiste la scelta sbagliata, esiste la scelta personale, basta che sia ponderata così da evitare pentimenti.

Io attualmente potessi spendere certe cifre valuterei senz'altro la Amflow, che sembra una all around facile e immediata che non teme né salite né discese.
Però dovessi comunque spendere oltre i 6k se ci fosse la possibilità di fare dei test ride di certo ne avrei piacere, darei anche una possibilità a Bosch CX5, anche se quel tubone a mio avviso deturpa la linea fin troppo!

Le ultime bici che hai citato se non hai particolari velleità discesistiche non le considererei proprio.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.597
7.628
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ti rispondo telegraficamente e premetto a scanso di equivoci che sono un fervente detrattore dei prodotti cinesi (non per la bontà dei prodotti ma perché appunto cinesi). La tua frase "acquistare oggi una ebike costosa che non abbia sotto il DJI, è una scelta di cui ci si può facilmente pentire?". Risposta: e perché mai? Assolutamente no. Un conto è quel che leggi online che è anche pesantemente influenzato dal momento e dalla forte campagna web che Dji ha lanciato (bravissimi loro) dando ebike alle principali testate, facendo pubblicità, assoldando social manager. Altro è la realtà del mercato. Bosch è e resta il sistema più venduto al mondo. In vendita ci sono numerosissime ebike che possono fare al caso tuo con motori Bosch e di altre marche. Cinque/6 anni fa, avresti potuto fare la stessa domanda per una Turbo Levo. Tre/quattro anni fa per una Orbea Rise. Fai pure la tua scelta senza farti condizionare dal web