Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Scelta prima ebike, pareri su Raymon e Husqvarna
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sgriminez" data-source="post: 446021" data-attributes="member: 18453"><p>Faccio un breve riepilogo di quello che ci siamo detti:</p><p>- entrambi i siti sono affidabili, Ridewill ha il vantaggio di essere a 45min da casa mia, per qualunque necessità li posso raggiungere di persona, l'altro è a Bologna: voto a favore di Ridewill e quindi di HQV.</p><p>- Raymon Trailray160 è più votata all'enduro, mentre HSQ MC2 è meno estrema, è corretto? se è così, viste le mie premesse, forse Raymon è fin troppo esagerata</p><p>- Raymon 29", HQV 27" (anche davanti in taglia S): vengo dauna Capra 27,5", ora ho una radon ZR Team 7.0 da 27" e non mi trovo male. In passato ho avuto una Radon Slide 29" e pure in quel caso non mi trovavo affatto male. Questo per dire che forse la dimensione delle ruote non è per me un aspetto così rilevante.</p><p>- possiamo dire che come montaggio le due bici sono più o meno equivalenti? una si avvantaggia sulla forcella, l'altra su trasmissione e ammortizzatore.</p><p></p><p>Se quello che ho scritto vi torna, forse a parità di prezzo è meglio puntare su HQV MC2?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sgriminez, post: 446021, member: 18453"] Faccio un breve riepilogo di quello che ci siamo detti: - entrambi i siti sono affidabili, Ridewill ha il vantaggio di essere a 45min da casa mia, per qualunque necessità li posso raggiungere di persona, l'altro è a Bologna: voto a favore di Ridewill e quindi di HQV. - Raymon Trailray160 è più votata all'enduro, mentre HSQ MC2 è meno estrema, è corretto? se è così, viste le mie premesse, forse Raymon è fin troppo esagerata - Raymon 29", HQV 27" (anche davanti in taglia S): vengo dauna Capra 27,5", ora ho una radon ZR Team 7.0 da 27" e non mi trovo male. In passato ho avuto una Radon Slide 29" e pure in quel caso non mi trovavo affatto male. Questo per dire che forse la dimensione delle ruote non è per me un aspetto così rilevante. - possiamo dire che come montaggio le due bici sono più o meno equivalenti? una si avvantaggia sulla forcella, l'altra su trasmissione e ammortizzatore. Se quello che ho scritto vi torna, forse a parità di prezzo è meglio puntare su HQV MC2? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Scelta prima ebike, pareri su Raymon e Husqvarna
Alto
Basso