• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Scelta gps

Spino83

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2021
498
240
43
41
Montebelluna
Visita Sito
Bici
Ghost Hybride 2.7 asx
Scusate provo a riproporlo...
ma un Fenix???
Che io sappia la maggior parte degli escursionisti (a piedi) hanno dispositivi al polso...
Per il mio uso è quasi inutile,io il GPS lo uso se mi perdo (cosa che mi è già successa in montagna) non sono di quelli fissati che lo guardano ogni minuto,dei battiti non m'interessa niente e neanche di tutti gli altri parametri. Se costasse come un dispositivo normale forse lo prenderi ma costa quasi il triplo.
Cmq non capisco come fa Garmin a proporre solo la serie etrex polivalente
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.694
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Diciamo che l'utilizzo è un pò differente, non c'entra niente dire non o guardo ogni minuto...
Comunque a parte questo, se ti serve solo il gps e la mappa prendi l'etrex..., Garmin propone solo questo perchè è più che sufficiente a questo livello, come dicevo la maggior parte degli escursionisti hanno un dispositivo al polso e quelli professionali hanno poi le serie inreach
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
C'è anche la serie Oregon, con schermo più grande e funzioni aggiuntive di connettività.
 
Reactions: Spino83

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ho un Etrex30 da tanti anni da poco ho preso un edge530, che se ne dica l'Etrex per seguire le tracce lo trovo superiore nonostante lo schermo più piccolo, ha una visualizzazione migliore ed ha la funzione bussola su mappa che ti indica sempre la direzione giusta, anziché le indicazioni di svolta tipo navigatore dell'Edge.
Se serve perlopiù per seguire tracce e consultare la cartografia Etrex o Oregon tutta la vita...
 
Reactions: jack76 and Roby002

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.317
516
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Perdonate il piccolo ot.....ma essendo un argomento di pura curiosità, non so se ne valeva la pena aprire un nuovo topic, allora scrivo qui, mi scuso di nuovo......
Comunque la mia domanda era questa: qualcuno sa se questi dispositivi (navigatori gps in generale) emettono campi elettromagnetici potenzialmente dannosi per la salute?..... come i cellulari? ..... alcuni navigatori che hanno la funzione bluetooth di sicuro, ma a me interessava sapere se il trasmettitore-ricevitore gps di questi dispositivi emette radiazioni.....
Grazie!....
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Il ricevitore GPS come dice la stessa parola è solo un ricevitore, non invia nulla.
Altro discorso se usi le funzioni Bluetooth, WiFi o la serie Inreach di Garmin che dovrebbe comunicare con i satelliti in caso di emergenza.
 
Reactions: BikesOne and jack76

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.317
516
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ragazzi altra domandina da imbranato in materia..... secondo voi; tutti i navigatori di qualsiasi marca sono in grado di dialogare con l'app. BaseCamp di garmin?... come del resto fa questa app. che è in grado di caricare tutti i tipi di file cartografici (almeno credo) ma tutti gli altri navigatori (quindi non garmin) saranno in grado di fare altrettanto con essa?...
Ho preso come termine di paragone la BaseCamp dal momento che ho quella sul pc e mi ci trovo bene e quindi mi spiacerebbe cambiarla, senza nulla togliere ad altre app. sicuramente altrettanto valide.
Voglio dire con la miriade di cartine digitali e di app. di ogni tipo, proprietarie e non che ogni brand fa uso a suo piacimento mi sembra una caciara immane, anche se comprendo che in teoria non ci dovrebbero essere problemi se tutti si scambiano i file con un formato standard come appunto il gpx o quant'altro, ma è appunto questo "quant'altro" che mi fa un pò dubitare.
Buona serata!
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Con basecamp puoi creare file .gpx, se i GPS in questione possono leggere questo tipo di file non dovresti avere problemi, d'altronde è come se scaricassi le tracce già fatte ad esempio da wikiloc in .gpx e le installassi sul GPS.
 
Reactions: BikesOne

crocchidù

Ebiker normalus
2 Dicembre 2018
93
63
18
Ancona
it.wikiloc.com
Bici
Specialized Turbo Levo Comp M5
Io ho il mio vecchio Garmin Edge 810 che uso sia in MTB (uso prevalente), sia per trekking con supporto sulle bacchette.
Solo in una escursione molto lunga mi sono portato il cavetto con un piccolo power bank, che poi comunque non ho usato.
Non mi sono posto mai grandi problemi di compatibilità dello strumento.
In barca avevo un vecchio GPS Garmin che andava anche a pile è c'era il suo perché nel caso di avarie elettriche; oggi con almeno 4 smartphone a bordo con APP cartografiche il problema non si pone più.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Se intendi che vedi il navigatore non Garmin tra le cartelle a sinistra, così da fare copia e incolla delle tracce, ho i miei dubbi.
Sul fatto che esporti la traccia creata in gpx e poi la copi manualmente sul dispositivo non c'è nessun problema.
 
Reactions: Vincenzo D

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.473
1.866
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao a tutti,sono alla ricerca di un GPS che possa usare sia in bici che per fare trekking.
Avevo adocchiato il Garmin Explorer,ma non capisco se sia esclusivo per bici.
Qualcuno ha suggerimenti anche di altri marchi?
Grazie
Ti inserisco die link che ti illustrano l’Etrex 35: io ce l’ho ma ero interessato a prendere un edge per avere più dati dalla turbo levo oltre al livello di carica batteria.



Se cerchi uno strumento polivalente con cui seguire tracce, registrare uscite sia in bici che a piedi l’Etrex potrebbe far al caso tuo.
È vecchio si, lo fanno da almeno 5 anni che, nell’elettronica sono un secolo, ma se continuano a farlo avranno i loro buoni motivi.
 
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ma sbaglio io a considerare, per uso MTB, inadatto un dispositivo da tenere al polso con tutto quanto ne consegue?
Con una staffa per orologio lo puoi comunque mettere sul manubrio, quelle volte che ti serve per seguire delle tracce, alla fine perde il suo senso, infatti dopo aver usato così il mio Forerunner mi sono stufato...
 
Reactions: sideman