Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Scelta forcella esoterica
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 259642" data-attributes="member: 3411"><p>È sbagliato dire che non c'è sag. Qualsiasi sospensione ha un affondamento statico (il sag appunto). La Bright F929 Next ha un affondamento statico inferiore alle altre perché usa un sistema specifico. Affidando quello che si può definire il sostegno, molto più alla parte idraulica che non alla molla pneumatica, rispetto alle altre forcelle. Infatti nelle prove l'hanno gonfiata a circa 50psi che determina un sag di circa il 10%. A differenza delle altre forcelle che usano pressioni più alte e, per come sono fatte, determinano un sag dal 20% e oltre. Poi quel che dici sull'altezza dell'avantreno andrebbe verificato con le misure della forka. Non lo so con certezza, ma credo che se fanno una 160 che "lavora" con un sag inferiore alla media, probabilmente potrebbe essere leggermente più corta delle altre.</p><p>Qui un interessante guida (for dummies) alle sospensioni di Andreani: chiarisce qualche concetto base. <a href="https://www.andreanigroup.com/faq/moto/" target="_blank">https://www.andreanigroup.com/faq/moto/</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 259642, member: 3411"] È sbagliato dire che non c'è sag. Qualsiasi sospensione ha un affondamento statico (il sag appunto). La Bright F929 Next ha un affondamento statico inferiore alle altre perché usa un sistema specifico. Affidando quello che si può definire il sostegno, molto più alla parte idraulica che non alla molla pneumatica, rispetto alle altre forcelle. Infatti nelle prove l'hanno gonfiata a circa 50psi che determina un sag di circa il 10%. A differenza delle altre forcelle che usano pressioni più alte e, per come sono fatte, determinano un sag dal 20% e oltre. Poi quel che dici sull'altezza dell'avantreno andrebbe verificato con le misure della forka. Non lo so con certezza, ma credo che se fanno una 160 che "lavora" con un sag inferiore alla media, probabilmente potrebbe essere leggermente più corta delle altre. Qui un interessante guida (for dummies) alle sospensioni di Andreani: chiarisce qualche concetto base. [URL]https://www.andreanigroup.com/faq/moto/[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Scelta forcella esoterica
Alto
Basso