Scelta colore lenti occhiali MTB

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Li ho provati in negozio, per lo meno i primi, mentre i secondi non ricordo se fossero proprio quelli, mi sono trovato bene come visuale e protezione dell'occhio, il prezzo poi è concorrenziale, non ho avuto però modo di provarli sul campo.
Certo costano da 1/3 a 1/5 degli Oakley, ma volendo fare un raffronto diretto, se si è disposti a spender quelle cifre, consiglierei Oakley senza dubbio, come resa della lente e sensazione di robustezza.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Mi fa piacere che tu possa confermare le mie limitate sensazioni, vuol di re che stavolta, nonostante gli ostacoli incontrati sul cammino, ci ho visto giusto!
 
Reactions: sideman

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.538
2.919
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
È un dilemma mai risolto nel mo caso.
Ho svariati occhiali ( non da 200 €) ed alla mattina scelgo quale mettere.
Ho anche fotocromatici ma li uso con il muvolo/poco sole in quanto mi trovo bene nei cambi di luce...minimi.
Se c'è sole pieno mi accecano.
Anche la lente media grigia con nuvolaglia/medio sole non mi dispiace.
Con Sole pieno lente scura....rischiando molto nei passaggi allo scuro.
Diciamo che è una coperta corta a mio avviso.
Nemmeno la lente fotocromatica risolve ......
Anche gli occhiali Oakley con la lente "elettrizzante" che fa apparire tutto il mondo colorato,la ho provata, non mi piace.
Non c'entra...ma in auto solo Polaroid..in bici i polarizzati non servono a mio avviso.
 
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non c'entra...ma in auto solo Polaroid..in bici i polarizzati non servono a mio avviso.
Infatti nessuno ha mai comprato la lente polarizzata per le bici e nemmeno le stesse case la sponsorizzano.
Oltretutto la lente polarizzata è nata per il Golf, e poi è diventata famosa per l'utilizzo comune, soprattutto per guidare dato che toglie anche le ombre/riflessi del parabrezza... il rovescio della medaglia delle polarizzate è l'uso di device, dove lo schermo lo vedi male.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.538
2.919
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non capisco cosa c'entra la polarizzazione della lente con il golf
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.494
4.525
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Non capisco cosa c'entra la polarizzazione della lente con il golf
Forse per evitare di restare abbagliati in prossimità di specchi d'acqua che si trovano sui campi da gioco? Boh, io pensavo fossero nate in primis per la nautica.
Comunque, riguardo alla fotocromatica, con la quale dici di non trovarti bene in pieno sole,
non so cosa usi ma io con quella consigliata da Ducams4r mi ci sto trovando benissimo anche in pieno sole, più coprente delle prizm "elettrizzanti".
 
Reactions: ducams4r

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non capisco cosa c'entra la polarizzazione della lente con il golf
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.538
2.919
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.474
3.254
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... poi è diventata famosa per l'utilizzo comune, soprattutto per guidare dato che toglie anche le ombre/riflessi del parabrezza... il rovescio della medaglia delle polarizzate è l'uso di device, dove lo schermo lo vedi male.
Non è solo per la lettura dei display che le polarizzate alla guida possono dare problemi. Io mi ero fatto fare un occhiale per la guida con lenti scure antiriflesso e polarizzate, di ottima marca e pagandole una cifra. Dopo meno di un mese le ho dovute buttare al fiume e farle rifare senza polarizzazione a causa del fastidio che mi procuravano tutte quelle variazioni di luminosità (ed a volte pure cromatismo) improvvise al cambiare anche solo di poco l'inclinazione della testa od al variare degli angoli di provenienza dei riflessi dall'esterno, da mal di testa. per quanto mi riguarda i filtri polarizzanti vanno bene sugli obiettivi delle macchine fotografiche dove bene o male decidi l'inquadratura a priori, regoli la rotazione del filtro in base al risultato che vuoi ottenere e scatti. In situazioni dove non si ha il minimo controllo su direzione ed angolazione di provenienza della luce da filtrare (come alla guida di un mezzo) per me sono da evitare. Mia esperienza ovviamente, altri magari si troveranno benissimo.
 
Reactions: tostarello

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Certo capisco, ma questione di gusti
io in auto senza riflessi di sorta soprattutto del parabrezza ci guidavo da Dio, soprattutto viaggi da 6 ore occhio rilassatissimo
come detto unica menata era di alzarli se dovevo leggere il cell
Per non dire in barca o al mare sulla spiaggia
Oltretutto costano anche un botto di più...quindi se uno non vede il plus è assolutamente meglio che prenda una lente non polarizzata
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.538
2.919
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Tutti gli amici che per mestiere guidano usano Polaroid.
Non lenti polarizzate.....Polaroid!
Sono troppo utili eliminando i riflessi fastidiosi.
Poi come detto per la vela,il surf,la pesca...ecc ogni volta che si esce in mare ti accecheresti con i riflessi dell'acqua.
Il golf lo imparo ora....
Ho poi visto che oakley fa lenti polarizzate per la mtb
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.494
4.525
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Va beh, questo non significa che siano nate per il golf, ma che vengono utilizzate ANCHE nel golf
 
Reactions: Rolly

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.494
4.525
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Che ci siano lenti polarizzate Oakley non ho dubbi, rimpiango ancora i miei Frogskin polarizzati prizm Daily, la migliore lente mai avuta in vita mia e purtroppo dimenticata al pronto soccorso di Bolzano mentre portavo mia figlia per un taglio durante le vacanze in zona, ma le lenti specifiche Road e MTB non lo sono, questo intendevo.
 
Reactions: sideman

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Confermo io ho conosciuto le lenti polarizzate grazie a Polaroid e le considero un punto di riferimento nel settore con pochi eguali oltre ad un prezzo competitivo.
Mi trovo bene alla guida, un po’ meno sul display dell’auto che avevo, benissimo sugli sci (ti permettono di vedere meglio gobbe e fossi sulla ne é) pertanto pensavo che fossero valide anche in mtb ma leggendo qui in tanti me le avete sconsigliate.
 
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.538
2.919
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io penso non siano specifiche per mtb ....ma visto che anche oakley le vende.....sono comunque adatte.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Posso sb
Io penso non siano specifiche per mtb ....ma visto che anche oakley le vende.....sono comunque adatte.
Posso sbagliarmi ma non mi pare che Oakley sponsorizzi le lenti polarizzate per la MTB
Oakley per la MTB sponsorizza le Trail Torch e le Fotocromatiche ed in seconda battuta per chi va meno nei boschi le Road (che sono invece quelle sponsorizzate per le BDC)

A mio avviso la polarizzazione non è adatta negli ambienti con poca luce come può essere un bosco
 
Reactions: AlfreDoss

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.496
1.881
113
51
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Io penso non siano specifiche per mtb ....ma visto che anche oakley le vende.....sono comunque adatte.
Boh io usavo delle polarizzate normali ma con le oklay mi trovo decisamente meglio
Penso tu abbia centrato il problema: la polarizzata elimina i riflessi, se sei al buio non serve
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Salve ragazzi, ho letto tutto il 3d ma avete qualche feedback per gli occhiali Bertoni?
Avendo bisogno della clip ottica sono interessato al modello GEMINI e a tre colorazioni: 01A, 01B o i fotocromatici polarizzati 01Y.
Ho letto di alcuni che hanno problemi coi polarizzati e altri no, il fatto è che i gli unici fotocromatici (01Y) sono anche polarizzati.


Grazie
 
Ultima modifica: