Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
SCARPE IMPERMEABILI CON GRIP no five ten
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 133783" data-attributes="member: 1996"><p>I pedali flat sono studiati coi i pin che si devono piantare nella suola per poter garantire presa non tanto quando si pedala imprimendo quindi forza sul pedale quanto in tutta quella miriade di frangenti in cui nella guida offroad si diminuisce carico sui pedali stessi, le scarpe da flat sono studiate apposta con suola relativamente liscia e morbida proprio per permettere ciò, usare una scarpa con una suola tassellata e magari rigida come sono di solito quelle delle scarpe da trekking significa primo permettere ai pin di penetrare di meno nella suola a causa della sua rigidità, secondo offrire meno possibilità ai pin di incontrare la gomma su cui far presa a causa degli interstizi tra i vari tasselli, fa da se che se con le prime non avendo tassellatura per forza di cose si ha una presa N volte maggiore sui pedali ma quando si cammina proprio a causa della forma semi piatta si riesce a penetrare meno il terreno o a sfruttarne gli spigoli molto ridotti per non dire quasi inesistenti per aggrappare rocce e radici, mentre per i secondi vale l'esatto opposto, ovvero se a camminare non ci sono problemi grazie alla tassellatura e alla rigidità mantenere invece la presa sui pedali nelle sezioni dove il fondo accidentato fa sobbalzare il mezzo o il corpo lavora dando e togliendo carico sui pedali mantenere il piede fermo e ben posizionato sopra diventa molto difficile.</p><p>Sono scelte personali, io personalmente non facendo di solito lunghi giri AM dove serve camminare, portare o spingere la bici ma stando invece in sella (salvo quando mi sdraio) la quasi totalità del tempo preferisco una scarpa flat invernale, e quì devo dire che le EPS per ora mi stanno soddisfacendo molto sia grazie alla stra collaudata suola che lavora sui pin in modo superlativo, sia a tenuta termica e impermeabilità.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 133783, member: 1996"] I pedali flat sono studiati coi i pin che si devono piantare nella suola per poter garantire presa non tanto quando si pedala imprimendo quindi forza sul pedale quanto in tutta quella miriade di frangenti in cui nella guida offroad si diminuisce carico sui pedali stessi, le scarpe da flat sono studiate apposta con suola relativamente liscia e morbida proprio per permettere ciò, usare una scarpa con una suola tassellata e magari rigida come sono di solito quelle delle scarpe da trekking significa primo permettere ai pin di penetrare di meno nella suola a causa della sua rigidità, secondo offrire meno possibilità ai pin di incontrare la gomma su cui far presa a causa degli interstizi tra i vari tasselli, fa da se che se con le prime non avendo tassellatura per forza di cose si ha una presa N volte maggiore sui pedali ma quando si cammina proprio a causa della forma semi piatta si riesce a penetrare meno il terreno o a sfruttarne gli spigoli molto ridotti per non dire quasi inesistenti per aggrappare rocce e radici, mentre per i secondi vale l'esatto opposto, ovvero se a camminare non ci sono problemi grazie alla tassellatura e alla rigidità mantenere invece la presa sui pedali nelle sezioni dove il fondo accidentato fa sobbalzare il mezzo o il corpo lavora dando e togliendo carico sui pedali mantenere il piede fermo e ben posizionato sopra diventa molto difficile. Sono scelte personali, io personalmente non facendo di solito lunghi giri AM dove serve camminare, portare o spingere la bici ma stando invece in sella (salvo quando mi sdraio) la quasi totalità del tempo preferisco una scarpa flat invernale, e quì devo dire che le EPS per ora mi stanno soddisfacendo molto sia grazie alla stra collaudata suola che lavora sui pin in modo superlativo, sia a tenuta termica e impermeabilità. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
SCARPE IMPERMEABILI CON GRIP no five ten
Alto
Basso