Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Scarico batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="BikesOne" data-source="post: 404669" data-attributes="member: 4925"><p>Personalmente credo che la disamina di <em>muscolare</em> sia nulla di quanto più vero....</p><p>Sono tutte tesi che vado dicendo anch'io da tempo.....i materiali, le celle, l'elettronica di gestione ecc, ecc, hanno fatto passi da gigante, basti pensare per esempio alla cosiddetta "memoria" (della carica o scarica?) ...che avevano le batterie dei cellulari, se avessero ancora quel problema probabilmente le e-bike di oggi non avrebbero neanche senso di esistere ma sarebbero poco più di un semplice e costoso giocattolo senza una razionale utilità.</p><p>La conferma di quanto dice<em> muscolare</em> la si trova per esempio nel mio manuale di Giant dove dice che anche dopo aver esaurito tutta l'energia della batteria si parla dell<strong>'1%!!!! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" /> </strong> il sistema a quel punto scollegherà l'assistenza al motore ma le luci della bici rimarranno in funzione ancora per 2 o 3 ore..... (non so se nei manuali di altri brand è la stessa cosa) segno chiaro ed evidente che la percentuale riportata sulla carta qualunque essa sia non e altro che un valore per stabilire una quota di riferimento che in realtà non la rispecchia.... l'1% in se non vuol dire nulla potrebbe essere benissimo il 20 o 30% del vero range in cui lavora quel pacco batteria... non so se mi sono spiegato non sono un tecnico di queste cose, stesso discorso per la carica massima che noi chiamiamo 100% ma che in realtà non lo è mai....</p><p>Vabbè dai, tutte cose già dette e ridette..... basta pippe e godiamoci la moderna scatoletta di Volta....<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="BikesOne, post: 404669, member: 4925"] Personalmente credo che la disamina di [I]muscolare[/I] sia nulla di quanto più vero.... Sono tutte tesi che vado dicendo anch'io da tempo.....i materiali, le celle, l'elettronica di gestione ecc, ecc, hanno fatto passi da gigante, basti pensare per esempio alla cosiddetta "memoria" (della carica o scarica?) ...che avevano le batterie dei cellulari, se avessero ancora quel problema probabilmente le e-bike di oggi non avrebbero neanche senso di esistere ma sarebbero poco più di un semplice e costoso giocattolo senza una razionale utilità. La conferma di quanto dice[I] muscolare[/I] la si trova per esempio nel mio manuale di Giant dove dice che anche dopo aver esaurito tutta l'energia della batteria si parla dell[B]'1%!!!! :eek: [/B] il sistema a quel punto scollegherà l'assistenza al motore ma le luci della bici rimarranno in funzione ancora per 2 o 3 ore..... (non so se nei manuali di altri brand è la stessa cosa) segno chiaro ed evidente che la percentuale riportata sulla carta qualunque essa sia non e altro che un valore per stabilire una quota di riferimento che in realtà non la rispecchia.... l'1% in se non vuol dire nulla potrebbe essere benissimo il 20 o 30% del vero range in cui lavora quel pacco batteria... non so se mi sono spiegato non sono un tecnico di queste cose, stesso discorso per la carica massima che noi chiamiamo 100% ma che in realtà non lo è mai.... Vabbè dai, tutte cose già dette e ridette..... basta pippe e godiamoci la moderna scatoletta di Volta....;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Scarico batteria
Alto
Basso