Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MagNETo" data-source="post: 207451" data-attributes="member: 7140"><p>Io sarò un fermone ma i 25kmh non li ho mai avvertiti come un limite, di pianura ne faccio ben poca, asfalto praticamente zero, su un sentiero in salita 25kmh mi sembrano già una velocità più che adeguata mentre in discesa, beh fa tutto mamma Gravità. Io non sblocco non perchè sia vietato ma perchè non mi serve.</p><p>Personalmente sono passato dalla MTB alla E-MTB non per avere una moto da enduro, che peraltro ho già, ma per estendere il range delle escursioni in montagna soprattutto in dislivello e difficoltà tecnica, tenendo comunque velocità da bici e non da moto. Al momento non sento il bisogno nè di più velocità nè di più batteria, anzi man mano che giro vedo che riesco a tenere assistenze più basse e quindi maggiore autonomia.</p><p></p><p>Non giudico chi "sblocca" ma rifletterei sul fatto che più ci saranno "bici" che sfrecciano a 40 kmh in centro o in "turbo" fanno il pelo a escursionisti e altri ciclisti sui sentieri maggiore sarà la probabilità di restrizioni, regolamentazioni e limiti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MagNETo, post: 207451, member: 7140"] Io sarò un fermone ma i 25kmh non li ho mai avvertiti come un limite, di pianura ne faccio ben poca, asfalto praticamente zero, su un sentiero in salita 25kmh mi sembrano già una velocità più che adeguata mentre in discesa, beh fa tutto mamma Gravità. Io non sblocco non perchè sia vietato ma perchè non mi serve. Personalmente sono passato dalla MTB alla E-MTB non per avere una moto da enduro, che peraltro ho già, ma per estendere il range delle escursioni in montagna soprattutto in dislivello e difficoltà tecnica, tenendo comunque velocità da bici e non da moto. Al momento non sento il bisogno nè di più velocità nè di più batteria, anzi man mano che giro vedo che riesco a tenere assistenze più basse e quindi maggiore autonomia. Non giudico chi "sblocca" ma rifletterei sul fatto che più ci saranno "bici" che sfrecciano a 40 kmh in centro o in "turbo" fanno il pelo a escursionisti e altri ciclisti sui sentieri maggiore sarà la probabilità di restrizioni, regolamentazioni e limiti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio
Alto
Basso