Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Scheggiaimpazzita" data-source="post: 207218" data-attributes="member: 214"><p>Ed a 30Kmh dove li fai passare, sui marciapiedi in mezzo ad anziani e bambini o sulla strada? Praticamente è una scelta sul chi si farà male.</p><p>Premesso che a Roma si estinguerebbero naturalmente, acciaccati da qualche automobilista aggressivo/isterico o autoeliminati in una delle infinite buche, è semplicemente una velocità eccessiva per oggetti che garantiscono un equilibrio mediamente precario. </p><p>Tralasciamo i funamboli del caso, parlo di gente media che li userebbe per tragitti casa-lavoro quindi con abbigliamento quasi sempre non sportivo e/o zaini/borse al seguito.</p><p>Troppa velocità, peraltro anche inutile. Pensa tu che su Roma in un tragitto di circa 10Km fatto con scooter passando su una grande consolare (Laurentina) facendo un pezzo di raccordo anulare ed il resto di vie di quartiere riuscendo a transitare al massimo per 2 semafori, osservavo sullo strumento che faccio 35kmh di media! Ed i pezzi su consolare e raccordo li faccio spedito perché passo sulle corsie di emergenza, quindi 80/100kmh e parliamo di buoni 6km. Puntualizzo che non sono un chiodo. Tutti gli altri che abbiano tanti semafori sul tragitto o magari stanno su una automobile non so a che velocità media vadano in città, ma dubito superi i 20Kmh.</p><p>Il problema è che non se ne rendono conto, partendo in bici da casa a Roma Sud mi trovo a Villa Ada in piena Roma Nord in 45 minuti scarsi (muscolare), santa ciclabile del Tevere. Se lo dici ad un automobilista pensa che stai raccontando balle, a volte me ne stupisco anche io di quanto sia più rapido muoversi senza avere velocità da scooter.</p><p>Piuttosto i punti di attenzione sono due, il primo è ovviamente la mancanza di percorsi protetti, andare in mezzo al traffico è pericoloso, andare sui marciapiedi oltre che vietato funziona finché lo fanno in 10. All'undicesimo la gente si incacchia e partono controlli e sanzioni.</p><p>Il secondo punto, è l'inquinamento, praticamente ti fai l'aerosol con derivati del petrolio (per la maggior parte gasolio grazie ai trucchi che hanno portato un combustibile da trattore ad essere usato sulle automobili) con i polmoni belli aperti.</p><p>Magari quando la maggioranza dei veicoli sarà elettrificata questo problema verrà meno, ma la mancanza di percorsi protetti solo ciclabili (non ciclopedonali) è qualcosa per cui ci vorranno altro che trentanni per rimediare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Scheggiaimpazzita, post: 207218, member: 214"] Ed a 30Kmh dove li fai passare, sui marciapiedi in mezzo ad anziani e bambini o sulla strada? Praticamente è una scelta sul chi si farà male. Premesso che a Roma si estinguerebbero naturalmente, acciaccati da qualche automobilista aggressivo/isterico o autoeliminati in una delle infinite buche, è semplicemente una velocità eccessiva per oggetti che garantiscono un equilibrio mediamente precario. Tralasciamo i funamboli del caso, parlo di gente media che li userebbe per tragitti casa-lavoro quindi con abbigliamento quasi sempre non sportivo e/o zaini/borse al seguito. Troppa velocità, peraltro anche inutile. Pensa tu che su Roma in un tragitto di circa 10Km fatto con scooter passando su una grande consolare (Laurentina) facendo un pezzo di raccordo anulare ed il resto di vie di quartiere riuscendo a transitare al massimo per 2 semafori, osservavo sullo strumento che faccio 35kmh di media! Ed i pezzi su consolare e raccordo li faccio spedito perché passo sulle corsie di emergenza, quindi 80/100kmh e parliamo di buoni 6km. Puntualizzo che non sono un chiodo. Tutti gli altri che abbiano tanti semafori sul tragitto o magari stanno su una automobile non so a che velocità media vadano in città, ma dubito superi i 20Kmh. Il problema è che non se ne rendono conto, partendo in bici da casa a Roma Sud mi trovo a Villa Ada in piena Roma Nord in 45 minuti scarsi (muscolare), santa ciclabile del Tevere. Se lo dici ad un automobilista pensa che stai raccontando balle, a volte me ne stupisco anche io di quanto sia più rapido muoversi senza avere velocità da scooter. Piuttosto i punti di attenzione sono due, il primo è ovviamente la mancanza di percorsi protetti, andare in mezzo al traffico è pericoloso, andare sui marciapiedi oltre che vietato funziona finché lo fanno in 10. All'undicesimo la gente si incacchia e partono controlli e sanzioni. Il secondo punto, è l'inquinamento, praticamente ti fai l'aerosol con derivati del petrolio (per la maggior parte gasolio grazie ai trucchi che hanno portato un combustibile da trattore ad essere usato sulle automobili) con i polmoni belli aperti. Magari quando la maggioranza dei veicoli sarà elettrificata questo problema verrà meno, ma la mancanza di percorsi protetti solo ciclabili (non ciclopedonali) è qualcosa per cui ci vorranno altro che trentanni per rimediare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio
Alto
Basso