Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 205548" data-attributes="member: 324"><p>Manca una opzione utile per capire alcune cose.</p><p>"Hai usato in passato un sistema di sblocco e ora non piu"</p><p>Mi confesso.</p><p>Io l' ho fatto per un anno circa ( 2016) e poi l' ho tolto...perche' l' ho tolto? Perche' ho iniziato a fare qualche garetta e non avevo nessuna intenzione di barare e perche' gli svantaggi superano i benefici.</p><p>Frequenti malfunzionamenti dovuti a umidita' e errori di comunicazione, messaggi di errore frequenti . Rischi per la garanzia ( reali non presunti...basta che vogliano controllare e vedono tutto dai report motore..che poi non vogliano farlo e' un altro dicorso) , rischi legali da collisione ed eventuale sequestro del mezzo per perizia tecnica ( si se ci sono feriti gravi e' la prassi) .</p><p>Insomma alla fine, non importandomi nulla dei trasferimenti su strada ad oltre 25kmh l' unico vantaggio era per la discesa..dove sui rilanci lo stacco assistenza e' innaturale e fastidioso se si vuol andar forte.</p><p>Possedendo anche una ebike city con motore al mozzo dico che il limite dei 25kmh e' dal punto di vista della sicurezza, STRADALE , sacrosanto. Non tanto per le mie capacita' di guida ma per quello dell' utilizzatore medio ( vecchietti, donne con poca esperienza etc..) .la pedalata e' simbolica e ti "scollega" dalla guida ed e' molto diverso andare a 25 o oltre con una muscolare o al limite con una ebike con motore centrale e sensore di sforzo..se sei costretto a spingere anche poco sui pedali il controllo della bici e' maggiore rispetto a far finta di pedalare come sulle assistite classiche senza sensore di sforzo . Provare per credere .. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite118" alt=":innocent:" title="Innocent :innocent:" loading="lazy" data-shortname=":innocent:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 205548, member: 324"] Manca una opzione utile per capire alcune cose. "Hai usato in passato un sistema di sblocco e ora non piu" Mi confesso. Io l' ho fatto per un anno circa ( 2016) e poi l' ho tolto...perche' l' ho tolto? Perche' ho iniziato a fare qualche garetta e non avevo nessuna intenzione di barare e perche' gli svantaggi superano i benefici. Frequenti malfunzionamenti dovuti a umidita' e errori di comunicazione, messaggi di errore frequenti . Rischi per la garanzia ( reali non presunti...basta che vogliano controllare e vedono tutto dai report motore..che poi non vogliano farlo e' un altro dicorso) , rischi legali da collisione ed eventuale sequestro del mezzo per perizia tecnica ( si se ci sono feriti gravi e' la prassi) . Insomma alla fine, non importandomi nulla dei trasferimenti su strada ad oltre 25kmh l' unico vantaggio era per la discesa..dove sui rilanci lo stacco assistenza e' innaturale e fastidioso se si vuol andar forte. Possedendo anche una ebike city con motore al mozzo dico che il limite dei 25kmh e' dal punto di vista della sicurezza, STRADALE , sacrosanto. Non tanto per le mie capacita' di guida ma per quello dell' utilizzatore medio ( vecchietti, donne con poca esperienza etc..) .la pedalata e' simbolica e ti "scollega" dalla guida ed e' molto diverso andare a 25 o oltre con una muscolare o al limite con una ebike con motore centrale e sensore di sforzo..se sei costretto a spingere anche poco sui pedali il controllo della bici e' maggiore rispetto a far finta di pedalare come sulle assistite classiche senza sensore di sforzo . Provare per credere .. ;) :innocent: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio
Alto
Basso