Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Sbloccare le ebike?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 306145" data-attributes="member: 3411"><p>Il podcast è di Scott: dovresti chiederlo a loro. Cambio di componenti su ebike (pedelec). Non sono mezzi omologati. Quindi in teoria potresti farci di tutto (come sulle bici). Ma se cambi anche solo un componente, il produttore può non riconoscerti la garanzia. E, se per es, cambi forcella, ti si apre in due il telaio, cadi e ti fai male, in giudizio il produttore di certo vince: hai cambiato le caratteristiche costruttive. Questo per dire che il vezzo di cambiare componenti belle ebike, deriva dalle bici. E i produttori sulla garanzia, sapendolo, sono a mio avviso molto tolleranti. Molto più di altri. Prova a cambiare impianto freni su una moto, a rimappare un'auto, a mettere una rom cucinata su un cellulare, a taroccare un macinino e mandali in assistenza per un difetto: molto probabilmente la garanzia te la scordi. Ripeto la stortura è nelle bici (ebike). Tollerata, finché non diventa cosa seria. Sulle garanzie delle ebike è comunque scritto, come su qualsiasi altro bene: se cambi le caratteristiche costruttive si riservano (giustamente) di far decadere la garanzia. EDIT: vedo ora il post di Nico qui sopra. Molto preciso. Grazie Nico!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 306145, member: 3411"] Il podcast è di Scott: dovresti chiederlo a loro. Cambio di componenti su ebike (pedelec). Non sono mezzi omologati. Quindi in teoria potresti farci di tutto (come sulle bici). Ma se cambi anche solo un componente, il produttore può non riconoscerti la garanzia. E, se per es, cambi forcella, ti si apre in due il telaio, cadi e ti fai male, in giudizio il produttore di certo vince: hai cambiato le caratteristiche costruttive. Questo per dire che il vezzo di cambiare componenti belle ebike, deriva dalle bici. E i produttori sulla garanzia, sapendolo, sono a mio avviso molto tolleranti. Molto più di altri. Prova a cambiare impianto freni su una moto, a rimappare un'auto, a mettere una rom cucinata su un cellulare, a taroccare un macinino e mandali in assistenza per un difetto: molto probabilmente la garanzia te la scordi. Ripeto la stortura è nelle bici (ebike). Tollerata, finché non diventa cosa seria. Sulle garanzie delle ebike è comunque scritto, come su qualsiasi altro bene: se cambi le caratteristiche costruttive si riservano (giustamente) di far decadere la garanzia. EDIT: vedo ora il post di Nico qui sopra. Molto preciso. Grazie Nico! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Sbloccare le ebike?
Alto
Basso