Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Sbloccare le ebike?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lollo72" data-source="post: 305849" data-attributes="member: 7786"><p>Personalmente ritengo che il pericolo nello sbloccare la velocità max in assistenza e fare certi tuning sia più rischioso ( dal punto di vista della sicurezza) per le molte city e-bike piuttosto che sulle E-MTB : una E-MTB dovrebbe essere progettata per "resistere" a situazioni e sollecitazioni ben superiori a quelle riscontrate nella circolazione urbana ed il controllo del mezzo ( ad esempio la frenata) sarebbe garantito anche oltre i 25Km/h. Detto questo però non giustificherei gli sblocchi elettrocici sulle e-mtb , ringraziamo di poter rientrare in una determinata categoria di veicolo al quale sono concesse diverse opportunità che ai ciclomotori non sono permesse ! è un pò come possedere una ipercar che fa i 400Km/h , se prò voglio circolare in pubblico al massimo potrò andare a 130Km/h (in Italia). Potrei auspicare che i legislatori aumentino la velocità max ,ma se ciò poi comportasse l'adozione di misure quali targa, bollo patentini o limitazione alla circolazione allora preferisco tenermi i 25Km/h attuali.</p><p>P.S. il pericolo maggiore è "sbloccare" le city-bike o i vari monopattini che vanno così tanto di moda ; spero che per colpa di alcuni "irresponsabili" non ne vada di mezzo tutta la categoria.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lollo72, post: 305849, member: 7786"] Personalmente ritengo che il pericolo nello sbloccare la velocità max in assistenza e fare certi tuning sia più rischioso ( dal punto di vista della sicurezza) per le molte city e-bike piuttosto che sulle E-MTB : una E-MTB dovrebbe essere progettata per "resistere" a situazioni e sollecitazioni ben superiori a quelle riscontrate nella circolazione urbana ed il controllo del mezzo ( ad esempio la frenata) sarebbe garantito anche oltre i 25Km/h. Detto questo però non giustificherei gli sblocchi elettrocici sulle e-mtb , ringraziamo di poter rientrare in una determinata categoria di veicolo al quale sono concesse diverse opportunità che ai ciclomotori non sono permesse ! è un pò come possedere una ipercar che fa i 400Km/h , se prò voglio circolare in pubblico al massimo potrò andare a 130Km/h (in Italia). Potrei auspicare che i legislatori aumentino la velocità max ,ma se ciò poi comportasse l'adozione di misure quali targa, bollo patentini o limitazione alla circolazione allora preferisco tenermi i 25Km/h attuali. P.S. il pericolo maggiore è "sbloccare" le city-bike o i vari monopattini che vanno così tanto di moda ; spero che per colpa di alcuni "irresponsabili" non ne vada di mezzo tutta la categoria. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Sbloccare le ebike?
Alto
Basso