News Sbloccare le ebike?

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
611
374
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
il discorso dei 25kmh mi fa sorridere, ogni giorno incontro sciami di bitumari che viaggiano beatamente indisturbati ai 35/ 40kmh tutti in fila , allora dovrebbero imporre controlli e un limite anche a loro, perchè è pericoloso . con la muscolare si viaggia tranquillamente oltre i 25 orari anche in ciclabile, prima o poi verrà fuori che tasseranno i ciclisti e assicurazione obbligatoria, è solo questione di tempo ma accadrà, in quanto i ciclisti sono aumentati moltissimo negli ultimi anni , e c è troppa di questa gente che non usa la zucca e il buonsenso nel praticare questo sport
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
le bici con la targa esistono hanno l'acceleratore come le moto ,non serve pedalare e sono targate ,forse non ci sono emtb ma bici da passeggio simil scooter esistono eccome hanno la targa piccola come i cilcomotori
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.702
2.273
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Se ne è già parlato. Un conto è uno che fa una certa attività ed un certo chilometraggio all'anno (come si allena settimanalmente un bitumaro) che fa i 45 km/h, un conto è che lo faccia (magari in città) chi in bici non va mai.
 
Ultima modifica:

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.172
2.585
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Mi sa che non cogli l’enorme differenza:
Un Ciao truccato resta un ciclomotore
Una ebike truccata non è più un velocipede, diventa una e-pedalec
No, perché le e-bike vanno a pedali, le pedelec non serve fare sforzo sui pedali per farle andare avanti, è una piccola differenza ma che di fatto cambia totalmente l uso che si fa della bici
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.172
2.585
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Comunque io non è che sono a favore delle e-bike a 40kmh , ma semplicemente reputo che anche se in qualche modo riescono a raggiungere e superare queste velocità, non sono comunque equiparabili a ciclomotori, perché si riesce a mantenere le velocità solo per breve tempo.
Se poi vogliono fare una categoria a parte e tassare le e-bike che superano i 25 kmh, per me non fa nessuna differenza, a me i 25 basta e avanzano
 
Reactions: LucaT12

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.541
928
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Vedi il problema non è così semplice........il fatto è che già esiste una corrente di politici, per ora non ancora esplicitamente, che vuole tartassare TUTTE le Ebike, non quelle più o meno veloci!! Come diceva già Sid, ad ogni abuso scoperto dai vigili, (e ti assicuro che già sono state elevate parecchie multe) prende forza la tesi per cui le Ebike in toto, debbano avere bollo, assicurazione, luci, casco omologato, etc , etc., per colpa dei ''furbi'' che si son fatti beccare con bici taroccate, alcune addirittura senza pedali o con pedali finti. E che siano tutti a pagare per pochi, non mi sta per niente bene, e mi riguarda eccome!!!!!Tra l'altro, se non hai patente B o motociclistica, ti becchi pure denuncia (penale), per guida senza patente, e son migliaia di €......
 
Reactions: Rolly

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.715
6.864
113
69
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
.
C'è chi l'ha fatto, anche qui nel forum:

Messaggio contenuto nella discussione 'Posso fare 50km al giorno con una bici elettrica tutti i giorni? casa/lavoro' https://www.ebike-mag.com/forum/t/p...a-tutti-i-giorni-casa-lavoro.9609/post-294521

@Andrea Busso
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.172
2.585
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Si,
Però questa è una pedelec, non una e-bike,
Ora non sono molto informato su come funzioni per targare i mezzi elettrici, ma per richiedere una targa di circolazione e relativo libretto, la motorizzazione richiede comunque un cetificatcetificato di conformità del mezzo rilasciato dal produttore, con dati come peso, potenza, dimensioni,misura gomme ecc.
E per le bici penso che nessun produttore rilascia tale certificato, ma al max una ricevuta con n di telaio.
Questo almeno per i mezzi a motore a scoppio, non so se per i mezzi ci siano altre normative
 
G

ghepüangor

Guest
secondo me funziona uguale.
Quello che so è che le ebike sono provviste di certificazione di conformità CE, come le auto, i trapani, le porte automatiche e tutto quello che ha qualcosa che si muova di moto proprio, del resto.

Le auto hanno anche l'omologazione europea che attesta che il veicolo rispetta le norme ambientali, di sicurezza e tecniche, così come le moto e gli altri veicoli/rimorchi.

se una normale ebike è sprovvista di omologazione, dubito che possa essere immatricolata, non solo in italia credo in nessuno stato europeo..
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.715
6.864
113
69
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
le e-bike sono o (e-)pedelec (le più comuni, almeno in Italia) che rispettano le tre condizioni per essere equiparate ai velocipedi, oppure s-pedelec che hanno altri parametri (es. velocità massima 45 km/h e potenza max 500 W) se si vuole andare a più di 25 Km/h basta comperare una s-pedelec e targarla, come ha fatto l'utente di cui al precedente messaggio linkato
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
No, perché le e-bike vanno a pedali, le pedelec non serve fare sforzo sui pedali per farle andare avanti, è una piccola differenza ma che di fatto cambia totalmente l uso che si fa della bici

Prima di scrivere cavolate, sarebbe meglio informarsi almeno un pò:

1. le "pedelec" sono biciclette a pedalata assistita o ebike o emtb, (con motore elettrico con potenza max continua di 250W e velocità di assistenza limitata a 25 Km/h) ed equiparate in tutto e per tutte ad una normale bicicletta;

2. quelle che probabilmente intendi dire, sono s-pedelec ed il funzionamento è esattamente lo stesso delle pedelec con la differenza che possono avere un motore con potenza superiore a 250W di potenza continua e velocità limitata a 45 Km/h;

3. all'acquisto sono dotate da parte della casa costruttrice del Certificato EG allegato in calce, che serve appunto per la immatricolazione come ciclomotore della stessa;

4. ci sarebbero anche le r-pedelec ma queste ultime possono circolare solo su aree private: https://www.ebike-mag.com/forum/t/r-pedelec.8764/

 
Ultima modifica:
G

ghepüangor

Guest
ok, ma quello che si diceva, credo, è che non puoi fare il passaggio e-pedelec a s-pedelec targandola, perchè se nasce come e-pedelec molto probabilmente non ha l'omologazione necessaria per essere immatricolata.

al contrario, se prendi una s-pedelec devi per forza immatricolarla (a meno di usarla su suolo privato),ma a quel punto hai anche il numero di omologazione che serve alla motorizzazione.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.172
2.585
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Si, magari mi sono espresso male ma intendevo s pedelec, penso che fosse chiaro anche se avevo dimenticato di mettere una s
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
secondo me le bici sono uguali ma se la ordini da targare te la mandano con pronta con le luci e tutte gli specchi e tutte le cose che servono per essere immatricolate ,le omologazioni si fanno con i numeri di telaio e un certificato che dice che quella bici con telaio n° e corrispondente al disegno con quelle caratteristiche il motore è del tipo marca modello ecc ,in qualche citta si vedono sia bicitaxi che cargo bike e in molti hanno la targa poi ci sono simil moto o scoter a pedali che poi sono quelli che li vedi in giro senza targa e che non pedala nessuno ma ma vanno uguale perche ci montano l acceleratore come le moto e che prima o poi faranno tragare tutte le ebike anche quelli onesti
 
Reactions: ghepüangor

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Esatto. Ti assicuro che quando il motore smette di spingere oltre i 25kmh la bici diventa improvvisamente molto pesante da spingere. Tradotto alla mia maniera "si pianta". Pesa 23kg, mullet con gomme da 2.6.
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Scusa Sid, condivido il tuo punto di vista generale, ma spero che con "voler andare nei boschi sopra ai 25 km/h" ti riferisca in salita (a mio avviso comunque opinabile, ma se ne può parlare).
Altrimenti abbiamo un po' di problemi nel gestire le categorie XC / AM / Enduro / DH. Trattasi di biciclette che vanno nei boschi a velocità ben superiori ai 25kmh. Da sempre. Nel rispetto della legge.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.172
2.585
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Esatto. Ti assicuro che quando il motore smette di spingere oltre i 25kmh la bici diventa improvvisamente molto pesante da spingere. Tradotto alla mia maniera "si pianta". Pesa 23kg, mullet con gomme da 2.6.
Anche io ho questa sensazione ,ma non è che si blocca, diciamo che si avverte un pò di effetto " Freno motore"
Per questo motivo in discesa tengo sempre tutto spento
 
Reactions: Dynamite