valium64
Ebiker specialissimus
Comunque non è lo stesso ma è fatto esattamente uguale a questo nel link sotto.
Avrei un'occasione di usato in taglia M.
Sono alto 1,65 , tengo la sella a 67/68 cm dal mov. centrale.
Sarà esageratamente grande per me? O posso pensarci su?
Grazie
A parte che siccome la sella per un rider dovrebbe stare ad una ed una sola posizione in fase di pedalata abbassarla significa che o era troppo alta o ci si va a posizionare male in sella.
Detto ciò potresti intanto controllare la regolazione e il tiraggio del cavo, ma soprattutto se hai un modello col comando del cavolo in plastica cambialo con uno decente perché quello di serie fa letteralmente schifo, a me appena presa i primi 2 giri o non scendeva o lo faceva quando voleva, sostituito il comando e da allora mai più un problema.
Il KS di serie sulla 6.8, niente di speciale, fino a che dura lo tengo, poi se me lo passano in assistenza bene, sennò bidone e lo cambio.Che telescopico hai? Quello che hai messo tu non mi sembra molto diverso da quello della mia Jam2.
Si ma costa pocoPerché è di una plastichina orribile, disegnato male e funziona da schifo oltre che essere noioso da utilizzare, a mio parere l'unico vero neo della bici, ma ciofeca totale di comando per non utilizzare termini scurrili anche se più appropriati.
Chiunque conosco che lo aveva lo ha sostituito.
Colpa del comando e te ne accorgi appena ne metti uno che non sia quel vomito vergognoso!Io lo trovo estremamente duro da azionare.
Colpa del comando o del reggisella in sè?
Si può sostituire con quello che hai messo tu nel link o deve avere caratteristiche specifiche?
Molto poco, e vale anche molto ma molto meno, la cosa più cheap mai vista su una bicicletta, neanche una da supermercato potrebbe montare un comando simile.Si ma costa poco
Lasciando perdere che nel video non è che la faccia scorrere poi così tanto, però mi sono ritrovato pienamente d'accordo su 2 cose:Nulla di nuovo all'orizzonte, ma se vi può allietare un 10 min scarsi ...
Guarda, il mio alla prima uscita lo odiavo perché per abbassare e alzare la sella era talmente rognoso da costringermi a fermarmi per fare loperazione, poi duro com'era o lo tenevo fermo con una mano e lo azionavo con l'altra o iniziava a ruotare sul manubrio, provando a tirare la vite metallo su plastica stava subito iniziando a cedere la sede del bulloncino e di fatti è finito nel bidone prima di rimanere a sella bloccata.Beh dai, il comando son d'accordo che non sia dei migliori, la posizione non è delle più comode e l'azionamento duretto, ma l'ho usato senza guasti o problemi in montagna per 1500 km, mi ero abituato.
Guarda, probabilmente è perché ho molta forza nelle mani..Guarda, il mio alla prima uscita lo odiavo perché per abbassare e alzare la sella era talmente rognoso da costringermi a fermarmi per fare loperazione, poi duro com'era o lo tenevo fermo con una mano e lo azionavo con l'altra o iniziava a ruotare sul manubrio, provando a tirare la vite metallo su plastica stava subito iniziando a cedere la sede del bulloncino e di fatti è finito nel bidone prima di rimanere a sella bloccata.
Gli altri del gruppo che la hanno presa dopo di me pensavano esagerassi, usato 4 o 5 uscite e tutti cambiato.
Il problema è che duro come è, con una leva pressoché inesistente e una struttura in plastichina simile può andare bene x volte ma è sempre a rischio di non funzionare o rompersi, e sinceramente dover rischiare ogni volta di farmi una lunga e tosta salita a sella bloccata giù ma ancor peggio scendere da un muro di rock garden in single a sella bloccata su come invece mi è successo proprio per colpa di quel comando no grazie, specialmente per un pezzo che costa qualche euro in materiale buono tanto che il mio negoziante me lo ha regalato.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?