Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Community
Benvenuti
Salve mi presento e vi racconto la mia esperienza con haibike sduro all mountain.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="pedalopedalo" data-source="post: 345855" data-attributes="member: 10678"><p>scusate se fuori argomento, ottima la segnalazione di questi problemi, sarebbe interessante sapere se invece della marca haibike si può generalizzare al gruppo accell. Probabile vantaggio a mio avviso, le emtb costano meno della concorrenza.</p><p></p><p>io ho una lapierre overvolt, gruppo accell, lo stesso della haibike, telaio made in taiwan. problemi ne ho avuti anch'io anche se in misura minore, ho avuto la sensazione che abbiano inserito pezzi fallati, mi pare strano aver dovuto cambiare il primo giorno il cambio sx, tranciato di netto e avere problemi alla forcella dopo poco, cambiati entrambi in garanzia ma con spese di trasporto e fermo della bici che nel mio caso per la forcella è stato superiore a un mese per la rockshok.</p><p>Ho anche la sensazione che non sia assemblata in modo corretto. Alcuni elementi si sono svitati da soli, ci può stare, il meccanico mi ha detto che bisogna serrare gli elementi dopo un po di utilizzo, ma ci sono viti strette oltre il limite umano, senza un filo di grasso, impossibili da togliere senza distruggerle o far fuori le chiavi se non di acciaio temprato. Per togliere i dischi dei freni ho dovuto usare una chiave da idraulico facendo una forza che spostavo la persona che teneva sul banco la bici. Professionalità per assemblare la bici = 0.</p><p>Poi anche in fase di progettazione ci sono scelte discutibili, mi domando se siano cialtroni o se ci sia la volontà di spennare i clienti. Montare una protezione del motore di plastichetta che si rompe appena si sfiora un ostacolo, per poi scoprire il che il pezzo costa 40 euro. Me la sono fatta in vetroresina e oltre ad aver speso nulla, ora posso fare anche scalini che non riescono perfetti.</p><p></p><p>Riguardo la garanzia, questa è la seconda bici con cui non sono stato molto soddisfatto dei venditori, loro non rispondono, si limitano a scaricare la responsabilità alle case dei singoli pezzi, nel mio caso sram e rockshok e giant, dicendomi che se loro riconoscevano il difetto mi cambiavano il pezzo in garanzia altrimenti avrei dovuto pagare. Pezzi palesemente fallati.</p><p>un concessionario dove ho comprato una giant, non mi ha sostituito il telescopico non più funzionante dopo meno di un anno, perchè non più concessionario della giant e quindi mi spiegava che la marca non rispondeva più.</p><p>Bello dire che i meccanici devono dare la garanzia legale di 2 anni, ma non mi sembra sia una cosa tanto praticata.</p><p>migliore l'esperienza con la prima bici acquistata alla decathlon, almeno loro non fanno storie.</p><p></p><p></p><p></p><h3><a href="https://www.accell-group.com/en" target="_blank">https://www.accell-group.com/en</a></h3></blockquote><p></p>
[QUOTE="pedalopedalo, post: 345855, member: 10678"] scusate se fuori argomento, ottima la segnalazione di questi problemi, sarebbe interessante sapere se invece della marca haibike si può generalizzare al gruppo accell. Probabile vantaggio a mio avviso, le emtb costano meno della concorrenza. io ho una lapierre overvolt, gruppo accell, lo stesso della haibike, telaio made in taiwan. problemi ne ho avuti anch'io anche se in misura minore, ho avuto la sensazione che abbiano inserito pezzi fallati, mi pare strano aver dovuto cambiare il primo giorno il cambio sx, tranciato di netto e avere problemi alla forcella dopo poco, cambiati entrambi in garanzia ma con spese di trasporto e fermo della bici che nel mio caso per la forcella è stato superiore a un mese per la rockshok. Ho anche la sensazione che non sia assemblata in modo corretto. Alcuni elementi si sono svitati da soli, ci può stare, il meccanico mi ha detto che bisogna serrare gli elementi dopo un po di utilizzo, ma ci sono viti strette oltre il limite umano, senza un filo di grasso, impossibili da togliere senza distruggerle o far fuori le chiavi se non di acciaio temprato. Per togliere i dischi dei freni ho dovuto usare una chiave da idraulico facendo una forza che spostavo la persona che teneva sul banco la bici. Professionalità per assemblare la bici = 0. Poi anche in fase di progettazione ci sono scelte discutibili, mi domando se siano cialtroni o se ci sia la volontà di spennare i clienti. Montare una protezione del motore di plastichetta che si rompe appena si sfiora un ostacolo, per poi scoprire il che il pezzo costa 40 euro. Me la sono fatta in vetroresina e oltre ad aver speso nulla, ora posso fare anche scalini che non riescono perfetti. Riguardo la garanzia, questa è la seconda bici con cui non sono stato molto soddisfatto dei venditori, loro non rispondono, si limitano a scaricare la responsabilità alle case dei singoli pezzi, nel mio caso sram e rockshok e giant, dicendomi che se loro riconoscevano il difetto mi cambiavano il pezzo in garanzia altrimenti avrei dovuto pagare. Pezzi palesemente fallati. un concessionario dove ho comprato una giant, non mi ha sostituito il telescopico non più funzionante dopo meno di un anno, perchè non più concessionario della giant e quindi mi spiegava che la marca non rispondeva più. Bello dire che i meccanici devono dare la garanzia legale di 2 anni, ma non mi sembra sia una cosa tanto praticata. migliore l'esperienza con la prima bici acquistata alla decathlon, almeno loro non fanno storie. [HEADING=2][URL='https://www.accell-group.com/en'][/URL][/HEADING] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Benvenuti
Salve mi presento e vi racconto la mia esperienza con haibike sduro all mountain.
Alto
Basso