Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
salsicciotti VITTORIA AIR-LINER
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 93819" data-attributes="member: 44"><p>Dipende dalle esigenze di ognuno di noi </p><p></p><p>Diciamo che la ruota è un sistema costituito da più elementi: cerchio, raggi, mozzo, gomma, ed eventualmente dispositivo, lattice o camera, il tutto influenzato dalla pressione di gonfiaggio. </p><p></p><p>Ora concentriamoci solo su una soluzione che prevede cerchio, dispositivo, gomma e pressione; ogni componente del sistema possiamo attribuire un valore in percentuale per identificarne la robustezza, tipo:</p><p></p><p>Gomma light 20%</p><p>Gomma exo 30%</p><p>Gomma SG 50%</p><p>Gomma DH 60%</p><p></p><p>PTN 10%</p><p>Souciccia 30%</p><p>Anaconda 30%?</p><p>Mr wolf 40%</p><p>Airliner 60%</p><p></p><p>Cerchio xc 10%</p><p>Cerchio trail 30%</p><p>Cerchio DH 50%</p><p></p><p>All'aumentare della pressione aumenta la robustezza del sistema ma peggiora comfort, grip, trazione e sicurezza. Abbassandola questi parametri migliorano, ma aumenterà il rischio di pizzicature, lesioni ai cerchi e stallonatura.</p><p></p><p>Discorso a parte la risposta elastica di Mr. Wolf, che migliora la stabilità e riduce le vibrazioni.</p><p></p><p><strong>*Nessun dispositivo aggiuntivo tra quelli elencati è da ritenersi un antiforatura.*</strong></p><p><strong></strong></p><p>Smartmousse capitolo a parte</p><p></p><p></p><p>Fine!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 93819, member: 44"] Dipende dalle esigenze di ognuno di noi Diciamo che la ruota è un sistema costituito da più elementi: cerchio, raggi, mozzo, gomma, ed eventualmente dispositivo, lattice o camera, il tutto influenzato dalla pressione di gonfiaggio. Ora concentriamoci solo su una soluzione che prevede cerchio, dispositivo, gomma e pressione; ogni componente del sistema possiamo attribuire un valore in percentuale per identificarne la robustezza, tipo: Gomma light 20% Gomma exo 30% Gomma SG 50% Gomma DH 60% PTN 10% Souciccia 30% Anaconda 30%? Mr wolf 40% Airliner 60% Cerchio xc 10% Cerchio trail 30% Cerchio DH 50% All'aumentare della pressione aumenta la robustezza del sistema ma peggiora comfort, grip, trazione e sicurezza. Abbassandola questi parametri migliorano, ma aumenterà il rischio di pizzicature, lesioni ai cerchi e stallonatura. Discorso a parte la risposta elastica di Mr. Wolf, che migliora la stabilità e riduce le vibrazioni. [B]*Nessun dispositivo aggiuntivo tra quelli elencati è da ritenersi un antiforatura.* [/B] Smartmousse capitolo a parte [B][/B] Fine!:blush: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
salsicciotti VITTORIA AIR-LINER
Alto
Basso