Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Salita, pianura e discesa
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="oliver65" data-source="post: 27098" data-attributes="member: 162"><p>Che consiglio darti?</p><p>È tutto molto relativo al tuo modo di guidare la mtb in fuoristrada, a quello che ti aspetti dal comportamento della stessa, al tipo di percorsi da te affrontati.</p><p>Un consiglio che posso darti è quello di (se ancora non l'hai fatto) effettuare un settaggio del Bafang , sia portando a 9 i livelli di aiuto che tramite l'apposito cavo , il quale collegato al pc (scaricando il software dal sito di Alcedo) consente di programmare finemente la centralina di questo bellissimo motore.</p><p>In salita, soprattutto se tecnica (con radici e gradoni) ti consigllio di non tenere il massimo livello di aiuto , in modo da mantenere un assistenza meno brusca e aumentare l'aderenza al terreno, oltre a frequentare magari un piccolo corso che ti insegni la tecnica corretta da adottare in queste situazioni.</p><p>In discesa invece ti consiglio di tenere l'assistenza al minimo, in quanto il Bafang bbs ha un piccolo ritardo sullo stacco del motore che su discese esposte e pericolose (con livelli alti di assistenza) può creare grossi problemi.</p><p>In pianura io uso la minima assistenza in modo da contenere il consumo della batteria, e comunque sperimenta sempre , perche non tutti abbiamo le stesse esigenze.<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="oliver65, post: 27098, member: 162"] Che consiglio darti? È tutto molto relativo al tuo modo di guidare la mtb in fuoristrada, a quello che ti aspetti dal comportamento della stessa, al tipo di percorsi da te affrontati. Un consiglio che posso darti è quello di (se ancora non l'hai fatto) effettuare un settaggio del Bafang , sia portando a 9 i livelli di aiuto che tramite l'apposito cavo , il quale collegato al pc (scaricando il software dal sito di Alcedo) consente di programmare finemente la centralina di questo bellissimo motore. In salita, soprattutto se tecnica (con radici e gradoni) ti consigllio di non tenere il massimo livello di aiuto , in modo da mantenere un assistenza meno brusca e aumentare l'aderenza al terreno, oltre a frequentare magari un piccolo corso che ti insegni la tecnica corretta da adottare in queste situazioni. In discesa invece ti consiglio di tenere l'assistenza al minimo, in quanto il Bafang bbs ha un piccolo ritardo sullo stacco del motore che su discese esposte e pericolose (con livelli alti di assistenza) può creare grossi problemi. In pianura io uso la minima assistenza in modo da contenere il consumo della batteria, e comunque sperimenta sempre , perche non tutti abbiamo le stesse esigenze.:p [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Salita, pianura e discesa
Alto
Basso