Salita, pianura e discesa

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
una domanda che sembrerà banale... ma quando affrontate una salita o una discesa o un tratto in pianura, variate la spinta e la risposta del motore? Io che ho la e mtb da una settimana ( ma ci sono andato quasi tutti i giorni) ho lasciato sempre invariato a 5, cioè il Max sul bafang... ho sbagliato? Come dovrei comportarmi?
 

silverloren

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
681
214
43
Asti
Visita Sito
adeguo l'assistenza alla fatica che mi va o mi sento di fare sul momento ...o alla durata della batteria in base al percorso... od alla compagnia ...e via discorrendo.
Insomma, Le Variabili Sono INFINITE.

Ps: da come scrivi credo sei un neofita di bicicletta.
Dnq (in generale) SE vuoi farti un po di "gamba" falle girare 70 - 90 rpm, con meno assistenza, rapporti corti e per tanto tempo... poi in base al tuo miglioramento imparerai da solo.
Buone pedalate

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Dipende, io la High del mio yamaha l'ho trovata subito eccessiva, ma solo ora dopo 2000 km sto cominciando ad usare Eco con soddisfazione, la maggior parte dei km in salita li ho fatti in standard

Inviato utilizzando Tapatalk
 
Reactions: cina46 and Bartbike

oliver65

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
245
144
43
60
Pietra Ligure (SV)
Visita Sito
Bici
La grassotta, la magrotta, la trugnotta
Che consiglio darti?
È tutto molto relativo al tuo modo di guidare la mtb in fuoristrada, a quello che ti aspetti dal comportamento della stessa, al tipo di percorsi da te affrontati.
Un consiglio che posso darti è quello di (se ancora non l'hai fatto) effettuare un settaggio del Bafang , sia portando a 9 i livelli di aiuto che tramite l'apposito cavo , il quale collegato al pc (scaricando il software dal sito di Alcedo) consente di programmare finemente la centralina di questo bellissimo motore.
In salita, soprattutto se tecnica (con radici e gradoni) ti consigllio di non tenere il massimo livello di aiuto , in modo da mantenere un assistenza meno brusca e aumentare l'aderenza al terreno, oltre a frequentare magari un piccolo corso che ti insegni la tecnica corretta da adottare in queste situazioni.
In discesa invece ti consiglio di tenere l'assistenza al minimo, in quanto il Bafang bbs ha un piccolo ritardo sullo stacco del motore che su discese esposte e pericolose (con livelli alti di assistenza) può creare grossi problemi.
In pianura io uso la minima assistenza in modo da contenere il consumo della batteria, e comunque sperimenta sempre , perche non tutti abbiamo le stesse esigenze.
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
prima di tutto, in funzione della salita si dovrebbe usare un rapporto al cambio adeguato ... vero che una e-mtb spinge in qualsiasi condizione (o quasi) ma poi la batteria si consuma alla svelta ...... poi, come si utilizza il cambio per il giusto rapporto, così deve essere fatto anche per l'assistenza del motore ..... questo in una uscita normale, ovvio che se uno ha poco tempo sfrutta tutto quello che può .................
 
Reactions: oliver65

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Io non ho alcun cavo e non ho idea di come fare dettaglio..... help!!