Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Ruote in tubless
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 200934" data-attributes="member: 19"><p>Dipende dal fatto che i cerchi (così come le valvole e i copertoni stessi) non sono mai esattamente identici, quindi può benissimo accadere che un'accoppiata "cerchio nastrato+valvola+copertone" risulti perfettamente stagna, mentre un'altra abbia dei micropassaggi d'aria dovuti alle minime imperfezioni geometriche (lievi deformazioni del profilo, spessore della gomma sul tallone minore di qualche centesimo, ecc..) che sono inevitabili nella produzione di serie.</p><p></p><p>Tutto assolutamente normale.</p><p>Per darti un esempio, la mia bici da Bike Park ha l'anteriore perfettamente latticizzato e non perde praticamente niente, mentre in posteriore non riesce a restare gonfio <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite129" alt=":laughing:" title="Laughing :laughing:" loading="lazy" data-shortname=":laughing:" /> ; eppure i cerchi sono uguali, così come la nastratura e le valvole. Ed ho fatto il lavoro con la medesima cura...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 200934, member: 19"] Dipende dal fatto che i cerchi (così come le valvole e i copertoni stessi) non sono mai esattamente identici, quindi può benissimo accadere che un'accoppiata "cerchio nastrato+valvola+copertone" risulti perfettamente stagna, mentre un'altra abbia dei micropassaggi d'aria dovuti alle minime imperfezioni geometriche (lievi deformazioni del profilo, spessore della gomma sul tallone minore di qualche centesimo, ecc..) che sono inevitabili nella produzione di serie. Tutto assolutamente normale. Per darti un esempio, la mia bici da Bike Park ha l'anteriore perfettamente latticizzato e non perde praticamente niente, mentre in posteriore non riesce a restare gonfio :laughing: ; eppure i cerchi sono uguali, così come la nastratura e le valvole. Ed ho fatto il lavoro con la medesima cura... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Ruote in tubless
Alto
Basso