Ciao, direi di spostare qui i post inerenti le novità e i modelli in uscita.
Usando il traduttore di chrome, se ho capito bene con lo stesso telaio si possono fare tre configurazioni di sospensioni, da trail a enduro:Nuova Trek Fuel+ 2026 con telaio "Modulare": cioè carbon o alu e il resto non l'ho capito bene
Neues Trek Fuel+: Modularer Trail-Allrounder mit TQ-HPR60-Power – eMTB-News.de
Mit dem Fuel+ läutet Trek die nächste Generation seiner elektrifizierten Trail-Plattform ein – die sich höchst modular zeigt.www.emtb-news.de
Tantissima roba tant'è che pure l'iper politically coreect Pink Bike l'ha pressoché stroncata.
Stroncata???? Non direi proprio a leggere questo articolo….Tantissima roba tant'è che pure l'iper politically coreect Pink Bike l'ha pressoché stroncata.
Dopo tre mesi che uso la mia Carbon R, quindi con componenti più basici, non mi trovo affatto con le loro impressioni, io la trovo fantastica sul misto e più bilanciata della mia vecchia Levo gen2.Tantissima roba tant'è che pure l'iper politically coreect Pink Bike l'ha pressoché stroncata.
Beh l'hanno definita a dir poco un cancello.Stroncata???? Non direi proprio a leggere questo articolo….
Beh l'hanno definita a dir poco un cancello.
Ma questa mi pare una stroncatura neanche tanto velata...calcolando che in MTB i sentieri ripidi con curve dovrebbero essere il pane quotidiano. Poi per carità se vai sempre diritto è perfetta.
Guarda, non voglio sembrare quello che vuole difendere a tutti i costi il proprio acquisto, premetto anche di non aver provato le precedenti versioni che avevano una geometria più cattiva con reach piu lunghi, ma come ho scritto nella discussione dedicata sono rimasto stupito da come gira bene nei sentieri di montagna, soprattutto arrivando da una Levo gen2, che al confronto era una biciclettina.Oddio, non è sicuramente la recensione più entusiasta che abbia letto, ma non è assolutamente una stroncatura…..
Poi certo, partiamo dal presupposto che è una ebike da 24 kg, quindi non certo un peso piuma, ed è una Mondraker che DA SEMPRE sono bici più votate a sentieri veloci e meno a tracciati guidati lenti e tortuosi…..può non piacere come filosofia (a me personalmente non sono mai particolarmente piaciute) ma ripeto, che l’indole Mondraker sia quella non è certo una novità….
Probabilmente non si ricordano della precedente... cos'era per loro? Autostradale?!Negotiating the Crafty down steep, twisting trails is a bit taxing, especially when you're fatigued. The long wheelbase (for the size labelled on the frame), and the presence of a large 29" rear wheel up your backside means you have to ride in the middle of this bike down steeper trails, like those found in Whistler's Garbanzo and Creeksize zones. I'd often have to pull fancy nose-pick turns to coax the rear end of the bike through the Whistler rocks.
Ma questa mi pare una stroncatura neanche tanto velata...calcolando che in MTB i sentieri ripidi con curve dovrebbero essere il pane quotidiano. Poi per carità se vai sempre diritto è perfetta.
Che poi cosa cambia? Ok l'effetto giroscopico della ruota più piccola ma il passo rimane lo stesso quindi boh, per me il mullet rimane un mistero.Solo uno che conosco che è passato da un TURBO LEVO SW MY 2020 alla nuova CRAFTY RR l'anno scorso ha deciso di montarla mullet dicendo che la emtb non girava.
Io non lo sopporto, due gomme diverse, due ruote diverse, due inserti diversi, due camere d'aria di scorta diverse. Una complicazione non necessaria (per me).Che poi cosa cambia? Ok l'effetto giroscopico della ruota più piccola ma il passo rimane lo stesso quindi boh, per me il mullet rimane un mistero.
Ma ai formati ti abitui,provati tutti i tipi.....ê piu l angolo sterzo e il resto che danno...l imprintingGuarda non si risponderti, comunque non è l'unico che cambia una nativa 29-29 a mullet. Io non faccio testo perché venivo da anni di 27.5 - 27.5 e passando a questo formato l'anteriore mi è sembrato da subito più "pigro".
Quando cambierò emtb vorrei provare una full 29 per tirare le somme.
Ma poi non faccio testo perché il primo anno con l'attuale emtb ho dovuto cambiare totalmente modo di guidare per le geometrie, ero già traumatizzato.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?