Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors & novità 2025
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 531440" data-attributes="member: 3411"><p>Io per natura sono ottimista <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> Va anche detto che il progresso in campo industriale cresce esponenzialmente. Vediamo...</p><p></p><p>Vedi sotto</p><p></p><p>Quando parlo di batterie nuove (diciamo allo stato solido per far capire visto che molti le chiamano così anche se impropriamente), parlo di batterie con densità energetica doppia rispetto al litio, o non molto meno. Ergo peso dimezzato o giù di lì. La batteria citata sopra non mi pare rivoluzionaria in questo senso. E non ho letto con cosa è fatta. Sicuramente va detto che i primi a fare nuove batterie saranno i cinesi visto che controllano il 70% della produzione globale di "terre rare" cioè degli elementi indispensabili (oggi) per fare le batterie. La mia speranza (non solo mia) è che qualcuno si inventi accumulatori che non richiedono quegli elementi ma altri, più diffusi in natura e/o disponibili nel mondo. E molti ci stanno provando. Poi se ci fate caso ogni tanto escono notizie di batterie "rivoluzionarie" ma spesso sono o allo stato di studio o prototipo, o sono sparate commerciali. È un po' come i reattori nucleari a fusione. Esistono, li stanno anche costruendo (uno gigante in Francia) ma quando saranno disponibili per andare regolarmente in rete? La sfida è quella. E l'idrogeno? Quello sì che è molto più avanti. Io ci credo molto. Ma va messa a terra la tecnologia per produrlo con un bilancio energetico plausibile e vanno realizzati i distributori: sottomarini, auto e compagnia bella a fuel cell sono già in giro. P.S i giganti cinesi citati sono tutti a partecipazione statale e ricevono fiumi di miliardi di finanziamenti dallo stato: cosa che solo regimi totalitari possono fare. EDIT e poi chiudo ot. Si è parlato di batterie al silicio-carbonio. Vero che alcuni produttori cinesi di telefoni le stanno implementando sui top gamma (vedi Oppo) e che Samsung ci sta pensando. Ma c'è il solito problema. Oltre a controllare il 70% mondiale delle terre rare, la Cina controlla anche il 50% della produzione world di silicio e litio. Tutti elementi con alti costi di estrazione e raffinazione con altissimo impatto ambientale di produzione (che solo paesi totalitari possono sostenere). Ecco perché questi elementi non sono la soluzione per le batterie del futuro. Una potrebbe essere per es il sodio, un sale molto diffuso su cui molti stanno già lavorando</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 531440, member: 3411"] Io per natura sono ottimista :) Va anche detto che il progresso in campo industriale cresce esponenzialmente. Vediamo... Vedi sotto Quando parlo di batterie nuove (diciamo allo stato solido per far capire visto che molti le chiamano così anche se impropriamente), parlo di batterie con densità energetica doppia rispetto al litio, o non molto meno. Ergo peso dimezzato o giù di lì. La batteria citata sopra non mi pare rivoluzionaria in questo senso. E non ho letto con cosa è fatta. Sicuramente va detto che i primi a fare nuove batterie saranno i cinesi visto che controllano il 70% della produzione globale di "terre rare" cioè degli elementi indispensabili (oggi) per fare le batterie. La mia speranza (non solo mia) è che qualcuno si inventi accumulatori che non richiedono quegli elementi ma altri, più diffusi in natura e/o disponibili nel mondo. E molti ci stanno provando. Poi se ci fate caso ogni tanto escono notizie di batterie "rivoluzionarie" ma spesso sono o allo stato di studio o prototipo, o sono sparate commerciali. È un po' come i reattori nucleari a fusione. Esistono, li stanno anche costruendo (uno gigante in Francia) ma quando saranno disponibili per andare regolarmente in rete? La sfida è quella. E l'idrogeno? Quello sì che è molto più avanti. Io ci credo molto. Ma va messa a terra la tecnologia per produrlo con un bilancio energetico plausibile e vanno realizzati i distributori: sottomarini, auto e compagnia bella a fuel cell sono già in giro. P.S i giganti cinesi citati sono tutti a partecipazione statale e ricevono fiumi di miliardi di finanziamenti dallo stato: cosa che solo regimi totalitari possono fare. EDIT e poi chiudo ot. Si è parlato di batterie al silicio-carbonio. Vero che alcuni produttori cinesi di telefoni le stanno implementando sui top gamma (vedi Oppo) e che Samsung ci sta pensando. Ma c'è il solito problema. Oltre a controllare il 70% mondiale delle terre rare, la Cina controlla anche il 50% della produzione world di silicio e litio. Tutti elementi con alti costi di estrazione e raffinazione con altissimo impatto ambientale di produzione (che solo paesi totalitari possono sostenere). Ecco perché questi elementi non sono la soluzione per le batterie del futuro. Una potrebbe essere per es il sodio, un sale molto diffuso su cui molti stanno già lavorando [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors & novità 2025
Alto
Basso