Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors & novità 2025
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="azetaelle" data-source="post: 529198" data-attributes="member: 283"><p>Leggo spesso questo luogo comune motore potente = motore energivoro, retaggio forse di una cultura motoristica a benzina dove un motore potente è effettivamente anche energivoro. Però nel mondo elettrico non è affatto così, un motore elettrico potente può anche essere straordinariamente efficiente. Basta ad esempio prendere Tesla in campo automobilistico: in media han̈no 400-500 Cv, fanno 0-100 in meno di 5s, eppure sono tra le auto più efficienti del panorama attuale. Perché la struttura del motore, gli inverter Sic e la gestione della batteria permettono sia l'erogazione di elevate correnti (quindi alte potenze) ma anche grande efficienza. </p><p>Poi ovvio che se vai in giro a cannone sfruttando continuamente quei 400-500 Cv i consumi saranno elevati. Ma se ci fai qualche sorpasso e poi per il 90% del tempo te ne vai in giro alle normali velocità delle trafficate strade italiane, alla fine le percorrenze saranno superiori a quelle di altre auto meno potenti ma anche meno efficienti.</p><p>Il medesimo discorso si applica alle e-bike. Se un motore da 110Nm è più efficiente di uno da 85Nm e non te ne vai in giro fisso in modalità turbo, alla fine le percorrenze potrebbero essere superiori. E quei 110Nm venire utili giusto in quei 2-3 passaggi più cazzuti, mentre poi per tutto il resto del percorso agli effetti pratici 40-50Nm bastano e avanzano.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="azetaelle, post: 529198, member: 283"] Leggo spesso questo luogo comune motore potente = motore energivoro, retaggio forse di una cultura motoristica a benzina dove un motore potente è effettivamente anche energivoro. Però nel mondo elettrico non è affatto così, un motore elettrico potente può anche essere straordinariamente efficiente. Basta ad esempio prendere Tesla in campo automobilistico: in media han̈no 400-500 Cv, fanno 0-100 in meno di 5s, eppure sono tra le auto più efficienti del panorama attuale. Perché la struttura del motore, gli inverter Sic e la gestione della batteria permettono sia l'erogazione di elevate correnti (quindi alte potenze) ma anche grande efficienza. Poi ovvio che se vai in giro a cannone sfruttando continuamente quei 400-500 Cv i consumi saranno elevati. Ma se ci fai qualche sorpasso e poi per il 90% del tempo te ne vai in giro alle normali velocità delle trafficate strade italiane, alla fine le percorrenze saranno superiori a quelle di altre auto meno potenti ma anche meno efficienti. Il medesimo discorso si applica alle e-bike. Se un motore da 110Nm è più efficiente di uno da 85Nm e non te ne vai in giro fisso in modalità turbo, alla fine le percorrenze potrebbero essere superiori. E quei 110Nm venire utili giusto in quei 2-3 passaggi più cazzuti, mentre poi per tutto il resto del percorso agli effetti pratici 40-50Nm bastano e avanzano. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors & novità 2025
Alto
Basso