Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors & novità 2025
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="bostik" data-source="post: 528233" data-attributes="member: 496"><p>Ah, però... stavo per dare ragione a [USER=314]@8Grunf[/USER] riguardo ai segni sul motore. Anche perché a volte mi chiedo se non sarebbe il caso che i costruttori di motori predisponessero dei punti di fissaggio dedicati per il paramotore. Dopo aver visto questa foto, però, mi sa che è meglio di no.</p><p></p><p>Comunque, il punto è che di costruttori che abbiano affrontato seriamente il problema non me ne vengono in mente molti. C’era la Pole Voima, con un telaio in alluminio che proteggeva anche la parte inferiore del motore e, soprattutto, includeva fori di fissaggio per una protezione in plastica. Era una soluzione semplice, ma ben studiata per essere efficiente.</p><p></p><p>[USER=314]@8Grunf[/USER], non sono un esperto di materiali plastici, ma a giudicare da quanti pezzi ho trovato abbandonati sui trail, non mi sembra che ci stiano mettendo troppo impegno. E se proprio dev’essere plastica, vorrei almeno che resistesse all’invecchiamento.</p><p></p><p>Oggi come oggi, comprare un’e-bike sembra quasi obbligare a fare scorta di paramotori, un po’ come si faceva una volta con i forcellini.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="bostik, post: 528233, member: 496"] Ah, però... stavo per dare ragione a [USER=314]@8Grunf[/USER] riguardo ai segni sul motore. Anche perché a volte mi chiedo se non sarebbe il caso che i costruttori di motori predisponessero dei punti di fissaggio dedicati per il paramotore. Dopo aver visto questa foto, però, mi sa che è meglio di no. Comunque, il punto è che di costruttori che abbiano affrontato seriamente il problema non me ne vengono in mente molti. C’era la Pole Voima, con un telaio in alluminio che proteggeva anche la parte inferiore del motore e, soprattutto, includeva fori di fissaggio per una protezione in plastica. Era una soluzione semplice, ma ben studiata per essere efficiente. [USER=314]@8Grunf[/USER], non sono un esperto di materiali plastici, ma a giudicare da quanti pezzi ho trovato abbandonati sui trail, non mi sembra che ci stiano mettendo troppo impegno. E se proprio dev’essere plastica, vorrei almeno che resistesse all’invecchiamento. Oggi come oggi, comprare un’e-bike sembra quasi obbligare a fare scorta di paramotori, un po’ come si faceva una volta con i forcellini. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors & novità 2025
Alto
Basso