Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors & novità 2025
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="malfe" data-source="post: 523234" data-attributes="member: 29"><p>Secondo me è al capolinea il luogo comune e scontato che la potenza serve solo al pancione danaroso e maldestro per salire senza fatica mettendo a rischio se stesso e gli altri e in definitiva snaturando lo spirito e il senso della mtb.</p><p></p><p>Sarà perché provengo dal trial moto (che non sono purtroppo più in grado di praticare sia dal punto di vista tecnico ma soprattutto tecnico) ma penso che i costruttori di motori abbiano individuato (attraverso la partecipazione alle competizioni e-bike) una diversa possibilità di fruizione dove la salita estrema, impestata e tecnica rappresenta una quota importante se non maggioritaria del divertimento.</p><p></p><p>Steven Jone, tester della testata EMBN rappresenta bene questa tendenza, basta vedere dove e come sale sui trail naturali intorno alle cave di Carrara con Amflow, considerandone pure la sua età non certo da adolescente.</p><p></p><p>Bosch è stato il precursore di questo nuovo modo sia con la versione Race sia con l'introduzione del overun, che bisogna riconoscere di ciclistico non ha proprio nulla.</p><p></p><p>Poi non ci ha creduto più di tanto e ora altri lo stanno superando, ma credo stia correndo ai ripari. Basta legger il comunicato più sopra.</p><p></p><p>DJI sta in pieno questo discorso e ha smosso le acque stagnanti, Specialized qualcosa ha capito ed ecco i ritardi per tamponare un Brose vecchio e non all'altezza, i Giappone con Shimano e Yamaha sono per ora ancora troppo distanti dal concetto.</p><p></p><p>A mio parere si sta diffondendo un nuovo sport, un ibrido tra bike e moto dove ovvio la potenza e la gestibilità servono e come servono. Questa tendenza evolverà nel tempo!!??. I contrasti sono forti,,,,,,</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="malfe, post: 523234, member: 29"] Secondo me è al capolinea il luogo comune e scontato che la potenza serve solo al pancione danaroso e maldestro per salire senza fatica mettendo a rischio se stesso e gli altri e in definitiva snaturando lo spirito e il senso della mtb. Sarà perché provengo dal trial moto (che non sono purtroppo più in grado di praticare sia dal punto di vista tecnico ma soprattutto tecnico) ma penso che i costruttori di motori abbiano individuato (attraverso la partecipazione alle competizioni e-bike) una diversa possibilità di fruizione dove la salita estrema, impestata e tecnica rappresenta una quota importante se non maggioritaria del divertimento. Steven Jone, tester della testata EMBN rappresenta bene questa tendenza, basta vedere dove e come sale sui trail naturali intorno alle cave di Carrara con Amflow, considerandone pure la sua età non certo da adolescente. Bosch è stato il precursore di questo nuovo modo sia con la versione Race sia con l'introduzione del overun, che bisogna riconoscere di ciclistico non ha proprio nulla. Poi non ci ha creduto più di tanto e ora altri lo stanno superando, ma credo stia correndo ai ripari. Basta legger il comunicato più sopra. DJI sta in pieno questo discorso e ha smosso le acque stagnanti, Specialized qualcosa ha capito ed ecco i ritardi per tamponare un Brose vecchio e non all'altezza, i Giappone con Shimano e Yamaha sono per ora ancora troppo distanti dal concetto. A mio parere si sta diffondendo un nuovo sport, un ibrido tra bike e moto dove ovvio la potenza e la gestibilità servono e come servono. Questa tendenza evolverà nel tempo!!??. I contrasti sono forti,,,,,, [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors & novità 2025
Alto
Basso