Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors & novità 2025
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andreaverona" data-source="post: 522005" data-attributes="member: 13391"><p>cerco di semplificare al massimo:</p><p>- la parte in movimento ( piede e steli ) è leggerissima rispetto a una tradizionale dove a muoversi è la parte più pesante cioè i foderi con l'archetto. Ergo drastica riduzione delle masse non sospese ergo reattività massima</p><p>- la parte che dona la rigidezza frontale cioè testa e attacco alla testa non è da 36/38 bensì da 48 perche ad attaccarsi sulla testa sono i foderi non gli steli ergo una rigidezza frontale impareggiabile... ma una differenza abissale.</p><p>- per il punto sopra la testa è il doppio di una testa tradizionale ( dal vivo una fox 38 sembra la forcella dei bambini se le metti vicine )</p><p>- olio di lubrificazione è per gravità sempre nel punto giusto</p><p></p><p>e da qui si apre poi un mondo perchè ogni rovesciata è doversa dall altra... io ad esempio uso una bright che porta con se anche foderi in carbonio stratificato, testa cnc folle e un ottima idraulica.... ma i vantaggi sopra sono comuni a tutte le rovesciate ben fatte.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andreaverona, post: 522005, member: 13391"] cerco di semplificare al massimo: - la parte in movimento ( piede e steli ) è leggerissima rispetto a una tradizionale dove a muoversi è la parte più pesante cioè i foderi con l'archetto. Ergo drastica riduzione delle masse non sospese ergo reattività massima - la parte che dona la rigidezza frontale cioè testa e attacco alla testa non è da 36/38 bensì da 48 perche ad attaccarsi sulla testa sono i foderi non gli steli ergo una rigidezza frontale impareggiabile... ma una differenza abissale. - per il punto sopra la testa è il doppio di una testa tradizionale ( dal vivo una fox 38 sembra la forcella dei bambini se le metti vicine ) - olio di lubrificazione è per gravità sempre nel punto giusto e da qui si apre poi un mondo perchè ogni rovesciata è doversa dall altra... io ad esempio uso una bright che porta con se anche foderi in carbonio stratificato, testa cnc folle e un ottima idraulica.... ma i vantaggi sopra sono comuni a tutte le rovesciate ben fatte. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors & novità 2025
Alto
Basso