Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2023
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 423408" data-attributes="member: 4658"><p>Infatti, il concetto interessante è lasciare libera tutta la disponibilità del motore, tutto super libero a disposizione dell'utente, se non erro abbiamo passato giorni a parlare di imposizioni e divieti... qui se non ho capito male vi è la massima libertà</p><p></p><p>Altra cosa rimarchevole che a mio avviso ha aiutato Giant, è la patnership assolutamente privilegiata che ha con Yamaha, non sono dovuti andare a cambiare motore come hanno fatto in tanti, soprattutto Specilized che si è un pò snaturata con la SL, loro lo avevano in casa e appena Yamaha gli ha fornito un motore dagli ingombri e pesi più bassi del mercato, hanno sfruttato la situazione sulla falsa riga di Shimano, dando cosi all'utente la vera possibilità di 2 bici in una</p><p>bici light</p><p>bici meno light</p><p>ma sempre con la potenza desiderata</p><p></p><p>Oltretutto avendo il motore in casa da tempo hanno potuto lavorare alla perfezione nella progettazione del nuovo telaio dotato oltretutto di tutte le modifiche possibili attuali, se non ho capito male sia flip chip che modifica angolo di sterzo...</p><p></p><p>una bici tranformer</p><p><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 423408, member: 4658"] Infatti, il concetto interessante è lasciare libera tutta la disponibilità del motore, tutto super libero a disposizione dell'utente, se non erro abbiamo passato giorni a parlare di imposizioni e divieti... qui se non ho capito male vi è la massima libertà Altra cosa rimarchevole che a mio avviso ha aiutato Giant, è la patnership assolutamente privilegiata che ha con Yamaha, non sono dovuti andare a cambiare motore come hanno fatto in tanti, soprattutto Specilized che si è un pò snaturata con la SL, loro lo avevano in casa e appena Yamaha gli ha fornito un motore dagli ingombri e pesi più bassi del mercato, hanno sfruttato la situazione sulla falsa riga di Shimano, dando cosi all'utente la vera possibilità di 2 bici in una bici light bici meno light ma sempre con la potenza desiderata Oltretutto avendo il motore in casa da tempo hanno potuto lavorare alla perfezione nella progettazione del nuovo telaio dotato oltretutto di tutte le modifiche possibili attuali, se non ho capito male sia flip chip che modifica angolo di sterzo... una bici tranformer :joy: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2023
Alto
Basso