Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2023
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 392196" data-attributes="member: 1281"><p>Vedrai che arriverà anche il bosch light ed è giusto avere più scelte possibili, il mercato ha le sue leggi e chi è disposto a pagare di più sarà sicuramente ascoltato dalle case e dai produttori.</p><p>Se il trend dell accontentare l ex muscolare maniaco del grammo, del brand e del “una ebike deve rimanere il più possibile come una tradizionale “ ecco che le le light sono ottime,motori poco assistiti,batterie piccole,allestimenti top con prezzi da fuori di testa da far sembrare quelli basici regalati a 6500 euro.</p><p>Ma vi rendete conto che per i non ciclisti certe cifre sono da fuori dal mondo?che l’autonomia e l assistenza sono i parametri fondamentali per la scelta di una ebike?</p><p>già dalle prime ebike serie dal 2015/16 si capiva che il ciclista tradizionale di una batteria da 400 ne aveva abbastanza e che 60/70Nm erano anche troppi per fare i soliti percorsi mtb con gli amici muscolari meglio allenati,ma per i ciclisti “occasionali” avere più assistenza e più autonomia è stato fondamentale ed il mercato si è mosso a proporre quello che era più richiesto,arrivando a batterie da 1000 Wh e motori da 120Nm.</p><p>Ora c’è un ventaglio di offerte per tutti,con estremi di leggerezza fino a quelli di potenza, con le proposte equilibrate che hanno, come giusto che sia, una richiesta potezialmente superiore.</p><p>Sistemi tipo il flyon hanno diritto di esistere tanto quanto i piccoli motorini da pochi Nm, perché abbiamo fisicità, allenamento e attitudini diverse, e sinceramente, la specie in via di estinzione per me sono i bikers muscolari.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 392196, member: 1281"] Vedrai che arriverà anche il bosch light ed è giusto avere più scelte possibili, il mercato ha le sue leggi e chi è disposto a pagare di più sarà sicuramente ascoltato dalle case e dai produttori. Se il trend dell accontentare l ex muscolare maniaco del grammo, del brand e del “una ebike deve rimanere il più possibile come una tradizionale “ ecco che le le light sono ottime,motori poco assistiti,batterie piccole,allestimenti top con prezzi da fuori di testa da far sembrare quelli basici regalati a 6500 euro. Ma vi rendete conto che per i non ciclisti certe cifre sono da fuori dal mondo?che l’autonomia e l assistenza sono i parametri fondamentali per la scelta di una ebike? già dalle prime ebike serie dal 2015/16 si capiva che il ciclista tradizionale di una batteria da 400 ne aveva abbastanza e che 60/70Nm erano anche troppi per fare i soliti percorsi mtb con gli amici muscolari meglio allenati,ma per i ciclisti “occasionali” avere più assistenza e più autonomia è stato fondamentale ed il mercato si è mosso a proporre quello che era più richiesto,arrivando a batterie da 1000 Wh e motori da 120Nm. Ora c’è un ventaglio di offerte per tutti,con estremi di leggerezza fino a quelli di potenza, con le proposte equilibrate che hanno, come giusto che sia, una richiesta potezialmente superiore. Sistemi tipo il flyon hanno diritto di esistere tanto quanto i piccoli motorini da pochi Nm, perché abbiamo fisicità, allenamento e attitudini diverse, e sinceramente, la specie in via di estinzione per me sono i bikers muscolari. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Rumors modelli 2023
Alto
Basso